Pubblicato:
Nuovi orari e modalità di accesso alle strutture sociosanitarie dell’Asl 4
Le variazioni sono in vigore da sabato 13 maggio 2023
Pubblicato:
Raccomandazioni Regionali per l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e dei test rinofaringei per la ricerca di SARS-CoV-2 nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali [Del. ALISA n.106/2023]
Utilizzo dospositivi di protezione delle vie respiratorie – Situazioni in cui si raccomanda il test
Pubblicato:
Riaperto il Punto prelievi di Asl 4 ospitato dall’Istituto “Conte Canevaro” di Zoagli
Dall’8 maggio sarà attivo anche il totem multifunzione installato nell’atrio del Comune
Pubblicato:
Open Week sulla salute della donna
In occasione della 8a Giornata nazionale della salute della donna Fondazione Onda dedica la settimana dal 17 al 22 aprile alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Il Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Lavagna, premiato con due Bollini Rosa, ha aderito all’iniziativa che si rinnova ormai […]
Pubblicato:
Comunicato relativo alla Domanda di Adesione all’Anticipo della Prestazione Previdenziale (APP)
Comunicato domanda di adesione (APP) Modulo B PLS Modulo B MMG Da presentarsi entro il 30 aprile 2023
Pubblicato:
Debutta la Campagna di salute di prossimità per la prevenzione del rischio cardiovascolare
L’iniziativa, promossa in collaborazione con Confindustria, è rivolta ai lavoratori delle aziende aderenti
Pubblicato:
Donazione dell’Avis di Santa Margherita Ligure per la Struttura di Oncologia
Si è svolta oggi la consegna di due lettini, donati dall’Avis Comunale di Santa Margherita Ligure destinati alla S.S.D. Oncologia dell’Ospedale di Sestri Levante. La donazione, del valore di circa 3 mila euro, consiste in due lettini regolabili elettronicamente in altezza, completi di portarotolo e quattro ruote, a sostegno della funzionalità dell’attività svolta dal reparto […]
Pubblicato:
Inaugurato lo “Spazio ConTatto” per la prevenzione del disagio giovanile
Lo Spazio ospiterà le attività ludiche, interattive e conviviali organizzate dall’Asl 4
Pubblicato:
Giornata nazionale per la sicurezza degli Operatori sanitari e sociosanitari
Attivato il presidio di vigilanza, oltre alle altre azioni di supporto
Pubblicato:
Cessazione dott. Massimiliano Atzei
Comunicato
Pubblicato:
Giornata del Fiocchetto Lilla, l’iniziativa di Asl 4
Il 14 marzo si svolgeranno gli incontri conoscitivi gratuiti con le psicologhe del Centro Disturbi alimentari (prenotazione obbligatoria)
Pubblicato:
Giornata mondiale del rene, l’iniziativa di Asl 4 dedicata alla prevenzione
Il 9 marzo 2023 si svolgeranno le visite gratuite promosse dalla SSD. Nefrologia e Dialisi, su prenotazione obbligatoria
Pubblicato:
Con le 72 assunzioni compiute nel 2022, Asl 4 copre il fabbisogno di infermieri e OSS
Ora nuovo piano triennale per portare a regime anche i medici, le altre professioni sanitarie e il personale amministrativo
Pubblicato:
Nuova donazione a favore dell’Asl 4 per potenziare le prestazioni di telemedicina
Sono stati consegnati saturimetri, sfigmomanometri e termometri di ultima tecnologia
Pubblicato:
BANDO DI DISPONIBILITÀ per l’incarico al ruolo di “TUTOR DI TIROCINIO” nell’ambito del Corso di Laurea di Infermieristica, a.a. 2022/2023
Scadenza il 28/02/2023 alle ore 12:00
Pubblicato:
Avviso di ricezione Corso di Laurea di Infermieristica, a.a. 2022/2023
Avviso di ricezione delle domande per la copertura di un incarico di docenza nell’ambito del Corso di Laurea di Infermieristica, a.a. 2022/2023. Scadenza il 22/02/2023 alle ore 12:00 Link
Pubblicato:
“Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nel comparto lapideo”: l’incontro pubblico venerdì 10 febbraio 2023
L’appuntamento è alle ore 14 al Polo Didattico Integrato di Cogorno
Pubblicato:
AVVISO ALL’UTENZA
Si avvisa l’utenza che l’accesso agli ambulatori dell’Ospedale di Sestri Levante è consentito unicamente dall’ingresso principale.
Pubblicato:
Asl 4 inaugura l’aula multimediale “Luca Rosa”, donata dalla famiglia Rosa per sostenere le attività di studio e ricerca
La sala e le nuove strumentazioni sono utilizzate per la discussione multidisciplinare e lo studio dei casi clinici, per l’attività di ricerca e per la formazione degli Operatori sanitari