Direttore Sociosanitario
Dipartimento di Cure Primarie e Attività Distrettuali
Direttore Distretti 14
Dott.ssa Daniela Mortello
Sede di Rapallo – Ospedale N.S. di Montallegro – Via San Pietro, 8
Il personale riceve anche su appuntamento
Il Distretto assicura le seguenti prestazioni:
Sportelli abilitati per l’attivazione tessera sanitaria sono quelli dell’Anagrafe Sanitaria
Il Distretto 14 comprendente gli ambiti territoriali sociali di Rapallo (Santa Margherita Ligure e Portofino).
Sportelli per:
- Diritto all’assistenza – Anagrafe Sanitaria – Esenzione Ticket – Donazione Organi – Fascicolo Sanitario Elettronico
- da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 13.00
Lunedì e Giovedì anche dalle 14.30 ale 16.45 - Telefono – 0185 683695 – 0185 683221
- email distretto14.segr@asl4.liguria.it
ansanitrap@asl4.liguria.it
- da Lunedì a Venerdì dalle 8.00 alle 13.00
- Sportello Unico
Visite specialistiche geriatriche domiciliari
Autorizzazione trasporto ambulanza
Piano terra – presso CUP – Ufficio Prenotazioni- dal Lunedì al Venerdì
ore 10.00 – 12.30 - telefono 0185 683672
- fax 0185 683774
- email distretto14.segr@asl4.liguria.it
- sportellounicora@asl4.liguria.it
- dal Lunedì al Venerdì
- Sportelli CUP – Prenotazioni Visite – Pagamento Ticket
- Tel. 0185 683692 – 683693
- dal Lunedì al Venerdì
ore 7.30 – 13.30
Punto Unico di Accesso – Sportello Integrato – Area Anziani – Residenzialità
- Servizio prelievi ematici domiciliari:
- Il Servizio è rivolto agli Utenti iscritti in Asl4, non deambulanti (di norma allettati) residenti nei Comuni afferenti al Distretto. Per accedere al servizio occorre la prescrizione del Medico di Medicina Generale e la relativa prenotazione attraverso i canali del SSR.
- Occorre la richiesta del Medico di Medicina Generale con indicazione “prelievo ematico a domicilio”. La richiesta va portata presso i Centri Unici di Prenotazione (CUP), presso le farmacie o prenotare tramite il numero verde 800 098 543.
- Al momento della prenotazione sarà fissata una data fittizia, l’appuntamento effettivo sarà comunicato telefonicamente dalle infermiere del servizio domiciliare. È quindi importante segnalare un numero di telefono dove si possa essere sempre contattati.
Punto Salute Santa Margherita Ligure