Trasporto sanitario programmato: quando richiederlo?
Per il trasporto, programmato o ordinario, di pazienti dal proprio domicilio a strutture sanitarie pubbliche o accreditate, mediante mezzi della Pubblica Assistenza, occorre la prescrizione su ricettario medico o su apposita modulistica, da parte del medico di medicina generale.
I cittadini, residenti o temporaneamente iscritti presso la Asl4, non deambulanti e non trasportabili con comuni mezzi di trasporto, devono chiedere l’autorizzazione presentando la richiesta presso:
- Ospedale di Sestri Levante
tel. 0185 329988
da lunedì a venerdì – ore 9.00-12.30
distretto16.parifiche@asl4.liguria.it
- Ospedale di Rapallo
Sportello Unico c/o CUP – Ufficio Prenotazioni
tel. 0185 683694
da lunedì a venerdì – ore 9.00-12.30
sportellounicora@asl4.liguria.it
- Ospedale di Chiavari
Ufficio Autorizzazione Ambulanze
tel. 0185 329411
da lunedì a venerdì – ore 9.00-12.30
sportello.integrato@asl4.liguria.it - Ospedaletto di Cicagna
CUP tel. 0185 92391
da lunedì a venerdì – ore 9.00-12.30
distretto.cicagna@asl4.liguria.it
Possono verificarsi questi casi:
- Trasporto presso strutture ubicate sul territorio di altre Asl richiesto dal medico di medicina generale: l’ufficio preposto verifica la fattibilità o meno della prestazione presso strutture ubicate sul territorio della Asl4
- Trasporti fuori Regione: occorre certificazione sanitaria che ne dimostri l’essenzialità e l’ineseguibilità nell’ambito regionale.
Quando l’assistito ha ottenuto l’autorizzazione deve rivolgersi ad una Pubblica Assistenza.