Prenotazioni
Orario sportelli CUP (escluso festivi)
- Chiavari da lunedì a venerdì – ore 7.30 – 13.30
- Rapallo da lunedì a venerdì – ore 7.30 – 13.30
- Sestri Levante da lunedì a venerdì – ore 7.30 – 13.30
- Cicagna lunedì, mercoledì e venerdì – ore 9.00 – 13.30
martedì e giovedì ore 7.30 – 13.30 - Moneglia presso Croce Azzurra
da lunedì a sabato ore 9.00 12.00, mercoledì e giovedì pomeriggio 15.00 alle 17.00 - Rezzoaglio giovedì ore 9.00 – 13.00
- Varese Ligure – presso le farmacie convenzionate
- Il centro prenotazioni di Lavagna NON è più attivo
- Prenoto Salute WEB
La nuova piattaforma online per prenotare esami e visite mediche. – prenotosalute.regione.liguria.it
- Chiamando il Numero Verde Unico Regionale 800.098.543 – CUP LIGURIA – Centro unificato di prenotazioni sanitarie
- Gratuito da numero fisso e da cellulare.
- Per prenotazioni, modifiche o disdetta di prenotazioni.
- Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 (festivi esclusi)
- Presso tutti gli sportelli CUP – Si ricorda che dovrà essere sempre esibita la Tessera Sanitaria Europea.
- Presso gli STUDI DEI MEDICI che effettuano prenotazioni come medicina di gruppo
(elenco medici associati) o singolarmente (medici singoli con comune). - Presso le FARMACIE aderenti all’accordo tra Asl4 e FederFarma (farmacie aderenti)
- Presso le PUBBLICHE ASSISTENZE E LE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE aderenti al Progetto Prenotazioni CUP
- Se in possesso di ricetta rossa per analisi del sangue occorre recarsi presso gli sportelli di prenotazione CUP
- Ricette alla mano
Per ottenere la prenotazione devi avere la prescrizione del medico di famiglia o dello specialista. - Taglia la coda
Ricordati di disdire gli appuntamenti già fissati che non puoi rispettare: eviterai di allungare inutilmente la lista di attesa e libererai posti a vantaggio di altri.
Sono escluse dal servizio di prenotazione telefonica le seguenti tipologie di prestazioni:
- clisma opaco
- urografia
- colonscopia
- cicli di fisiochinesiterapia e terapia fisica
Struttura di Pediatria:
- Se si possiede la ricetta dematerializzata (bianca) occorre la prenotazione telefonica al Numero Verde Unico Regionale 800.098.543 per fissare l’appuntamento presso l’ambulatorio pediatrico, posto al 2° piano dell’Ospedale di Lavagna, dove verrà effettuato l’esame presentando la richiesta medica.
- Se in possesso di ricetta rossa occorre recarsi presso gli sportelli di prenotazione CUP, per fissare l’appuntamento presso l’ambulatorio pediatrico, posto al 2° piano dell’Ospedale di Lavagna, dove verrà effettuato l’esame presentando la richiesta medica e il foglio della prenotazione.
- Il pagamento della prestazione, se dovuto, dovrà essere effettuato prima di accedere all’ambulatorio.
- I prelievi si effettuano dalle 7:45 alle 8:45.
Come e dove pagare?
- Sportelli CUP – contanti, carta di debito (Bancomat) o carta di credito – (da lunedì a venerdì festivi esclusi)
- Totem multifunzione – solo con carte di debito o carte di credito
È indispensabile la tessera sanitaria del titolare della prestazione, senza la quale non è possibile pagare.- I Totem multifunzione presenti nel territorio Asl4 – sono a:
- Chiavari – Via G.B. Ghio, 9 (presso locali CUP – orario 8.00 – 19.00)
Chiavari – Corso Dante, 163 (orario 8.30 – 16.30) (da lunedì a venerdì festivi esclusi) - Lavagna – Via Don Bobbio, 25 (atrio ospedale orario 6.00 – 20.00)
- Rapallo – Via San Pietro, 8 (atrio ospedale 24 ore su 24)
Rapallo – Piazza Molfino, 10 - Sestri Levante – Via A. Terzi, 42 (ingresso principale ospedale 24 ore su 24)
- Santa Margherita Ligure – Punto Salute SML – Via G.B. Larco, 5 (presso la piastra ambulatoriale)
(tutti i giorni 24 ore su 24) - Cicagna – Via Pian Mercato, 16 – Poliambulatorio – (da lunedì a venerdì festivi esclusi)
- Chiavari – Via G.B. Ghio, 9 (presso locali CUP – orario 8.00 – 19.00)
- I Totem multifunzione presenti nel territorio Asl4 – sono a:
- Può recarsi ad un PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento), gestore della transazione a lei più conveniente, (banca, tabaccaio, ricevitoria, supermercato), anche con i contanti, in questo caso è necessario avere con sè il codice IUV stampato nell’avviso di pagamento e trasmesso dagli operatori call center alla casella di posta elettronica comunicata dal cittadino. Si informa che alla tariffa da pagare sarà applicata una commissione che varia a seconda del gestore.
(A decorrere del 01/03/2021 tutti i pagamenti in favore dell’Asl devono essere riferiti alla normativa PagoPA)
- Ticket Web Per pagamenti tramite ticket web di prestazioni prenotate a CUP per le quali si disponga di un numero di prenotazione (ad esclusione degli Istituti Privati Convenzionati):
- se il numero di prenotazione supera le 14 cifre (es: 2019000012345601), è necessario inserire solo le prime 14 cifre del numero di prenotazione escludendo le ultime 2 (nell’esempio inserire 20190000123456 escludendo 01)
- se il numero di prenotazione è composto da 8 cifre (es: 32437090), è necessario inserire il numero di prenotazione per intero (nell’esempio inserire 32437090)
- clicca qui per accedere al pagamento
Istituti Convenzionati – queste prenotazioni sono da pagare esclusivamente presso l’Istituto erogatore e non attraverso altre modalità.
Ritiro referti in modo autonomo
- Sul portale ritiro referti online con le credenziali ricevute; il personale addetto riferirà le informazioni dopo l’esecuzione della prestazione
- Tramite il dispositivo TOTEM Multifunzione – Si ricorda che per il ritiro referti degli esami occorre essere muniti della tessera sanitaria dell’intestatario del referto.
- FSE – il referto è caricato automaticamente sul Fascicolo Sanitario Elettronico
Prelievi e Ritiro referti direttamente (escluso festivi)
- Borzonasca – Via Roma, 4 – 0185 329180 – 2° e 4° lunedì del mese
- Prelievo per esami del sangue, solo su prenotazione – ore 7.30 – 11.00
- Ritiro referti – ore 11.30 – 13.00
- Chiavari – Via G.B. Ghio, 9 – da lunedì a venerdì
- Prelievo per esami del sangue su prenotazione, dalle 7.30 alle 10.30 e accesso diretto con accettazione dalle 7.30 alle 8.30, per i cittadini di età superiore a 14 anni (coloro che hanno meno di 14 anni usufruiranno del servizio fornito dalla Pediatria)
- Ritiro referti – da lunedì a venerdì – ore 12.00 – 13.30
- Prelievo per esami del sangue su prenotazione, dalle 7.30 alle 10.30 e accesso diretto con accettazione dalle 7.30 alle 8.30, per i cittadini di età superiore a 14 anni (coloro che hanno meno di 14 anni usufruiranno del servizio fornito dalla Pediatria)
- Cicagna – Via Pian Mercato, 15 – 0185 92391 – da Lunedì a Venerdì
- Prelievo per esami del sangue, su prenotazione, martedì e giovedì ore 7.30 – 11.00
Prelievo per esami del sangue in accesso diretto, per i cittadini di età superiore a 14 anni, (coloro che hanno meno di 14 anni usufruiranno del servizio fornito dalla Pediatria)
lunedì, mercoledì e venerdì, con accettazione, ore 7.30 – 9.00
e prelievi TAO ore 9.15 – 9.45 - Ritiro referti ore 12.00 – 14.15
- Prelievo per esami del sangue, su prenotazione, martedì e giovedì ore 7.30 – 11.00
- Lavagna – Ospedale, Via Don Bobbio, 25 – palazzina ambulatori Sala TAO
- Prelievo per esami del sangue, solo su prenotazione
da lunedì a venerdì ore 7.30 – 10.30 - Ritiro referti presso Desk Accoglienza – da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 10.30
- Prelievo per esami del sangue, solo su prenotazione
- Moneglia – c/o Croce azzurra – Via F.lli Botto, 16
- Prelievo per esami del sangue, solo su prenotazione mercoledì ore 7.30 – 8.30
- Ritiro referti presso Croce Azzurra
da lunedì a sabato ore 9.00 12.00, mercoledì e giovedì pomeriggio 15.00 alle 17.00
- Rapallo – Ospedale N.S. Montallegro – Via S. Pietro, 8 – 0185 683691 – da lunedì a venerdì
- Prelievo per esami del sangue su prenotazione, dalle 7.30 alle 10.30 e accesso diretto con accettazione dalle 7.30 alle 8.30, per i cittadini di età superiore a 14 anni (coloro che hanno meno di 14 anni usufruiranno del servizio fornito dalla Pediatria)
- Consegna urina per esame citologico – ore 7.00 – 8.00
- Ritiro referti presso Desk Accoglienza
esami di laboratorio – ore 9.30 – 15.00 – referti TAO – ore 14.30 – 15.00 - Consegna campioni screening colon retto presso Desk Accoglienza
da lunedì a venerdì ore 7.30 – 9.00
- Rezzoaglio – Polo Sanitario – Via Provinciale, 47 -0185 870434
- Prelievo per esami del sangue, solo su prenotazione – 2° e 4° lunedì del mese – ore 8.00 – 10.00
- Ritiro referti – Lunedì e Giovedì – 13.30 – 14.30
- Santa Margherita Ligure – PUNTO SALUTE SML – (piastra ambulatoriale in via G.B. Larco)
- Prelievo per esami del sangue, solo su prenotazione, da lunedì a venerdì ore 7.30 – 8.30
- Ritiro referti – presso Punto Salute SML, tramite totem multifunzione (attivo 24 ore su 24); è necessaria la tessera sanitaria del titolare del referto, senza la quale non sarà possibile ottenerlo
- Sestri Levante – c/o il Polo Ospedaliero – tel. 0185 329816 – da lunedì a venerdì
- Prelievo per esami del sangue su prenotazione, dalle 7.30 alle 10.30 e accesso diretto con accettazione dalle 7.30 alle 8.30, per i cittadini di età superiore a 14 anni, (coloro che hanno meno di 14 anni usufruiranno del servizio fornito dalla Pediatria)
- Ritiro Referti c/o Sala prelievi ore 10.30 – 13.00 – referti TAO – Desk Accoglienza da lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.00 alle 16.00
- Varese Ligure – Piazza Gotelli, 18 – 0187 842041
- Prelievo per esami del sangue, solo su prenotazione, venerdì ore 7.30 – 9.00
- Ritiro referti il martedì ore 8.15 – 9.00 – Ritiro referti Tao presso le farmacie convenzionate
- Servizio prelievi ematici domiciliari Varese Ligure
- Richiesta del Medico di Medicina Generale con indicazione “prelievo ematico a domicilio”
- La richiesta va portata presso le Farmacie convenzionate.
- È necessario indicare un recapito telefonico al fine di ottenere l’appuntamento.
- Servizio prelievi ematici domiciliari
- Richiesta del Medico di Medicina Generale con indicazione “prelievo ematico a domicilio”
- La richiesta va portata presso gli sportelli CUP, indicando un recapito telefonico. Effettueranno una prenotazione fittizia e in seguito verrete contattati per l’appuntamento del prelievo
- È necessario indicare un recapito telefonico al fine di ottenere l’appuntamento.
Avviso – Ne – Punto prelievo esterno
Attività del punto prelievi esterno nel polo di Ne, presso la Croce Verde, Via Aldo Moro, 86
Il secondo e quarto lunedi di ogni mese, dalle 8:15 alle 9:30.