Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero verde del CUP 800098543 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Pubblicato:

dal 2 gennaio 2022 le visite ai pazienti ivi ricoverati sono consentite esclusivamente previa autorizzazione del direttore della struttura

Pubblicato:

Cari auguri con riconoscenza a tutti i nostri Operatori e alle loro Famiglie  

Pubblicato:

Con la prima donazione di latte materno ricevuta nei giorni scorsi, la struttura complessa Pediatria e Neonatologia dell’ospedale di Lavagna avvia la Banca del latte, entrando così a far parte della rete ligure coordinata dal Gaslini. Il servizio prevede la raccolta del latte materno, consegnato dalle donatrici dopo scrupolose valutazioni preliminari, e il suo trattamento. […]

Pubblicato:

Continua ininterrottamente la campagna di vaccinazione domiciliare in ASL 4. Chi ha ricevuto la prima e la seconda dose a domicilio, sarà contattato dalla ASL per effettuare la terza dose

Pubblicato:

per l’anno 2022 Medici Medicina Generale, Pediatri Libera Scelta, Continuità Assistenziale, Emergenza Sanitaria Territoriale e Servizi Territoriali

Pubblicato:

Si è tenuta oggi, nell’ambito della seconda parte della Conferenza dei Sindaci della ASL4, la rendicontazione del Progetto “I viaggi di Gulliver”, la campagna Vaccinale anti Covid 19 itinerante e di prossimità promossa e realizzata nell’estate 2021 dalla Direzione e dagli Operatori della ASL4, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e le Realtà locali del […]

Pubblicato:

A partire dalle ore 23 di giovedì 23 settembre sarà possibile prenotare la terza dose di vaccino anti Covid. La somministrazione addizionale è prevista per i pazienti immunodepressi che: appartengono ad almeno una delle condizioni di rischio individuate dalla circolare ministeriale n. 41416/2021 hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 28 giorni e hanno più di 12 anni Come […]

Pubblicato:

Ai sensi del D.L. 17/8/2021 n° 117, gli elettori sottoposti a quarantena/isolamento domiciliare in quanto positivi al SARS CoV 2 (“COVID positivi”) o contatti stretti di caso positivo sono ammessi al voto presso la propria residenza. Coloro che trovandosi in tale condizione, residenti nei Comuni afferenti all’Azienda Sociosanitaria Ligure n° 4, devono far pervenire al […]

Pubblicato:

Il 17 settembre si celebra la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”,  nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute la Giornata è promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall’Istituto superiore di sanità (ISS), dall’Agenzia […]

torna all'inizio del contenuto