Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Dipartimento di Prevenzione e One Health
Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica
Direttore Dott.ssa Camilla Sticchi
Sede: Corso Dante 163, 16043 Chiavari (GE)
Tel. 0185 329037
email: ip.segreteria@asl4.liguria.it      pec: igiene.pubblica@pec.asl4.liguria.it

 

Informazioni specifiche relative al Trattamento dei dati effettuato dalla S.C. Igiene e Sanità Pubblica

 

Personale della Struttura

Medici:
Dott.ssa Giordana BRIGNOLE
Dott. Simone CANDIERACCI
Dott.ssa Antonella CARPI
Dott.ssa Barbara DI MARCO
Dott.ssa Maura FERRARI BRAVO
Dott.ssa Giulia SAN ROME’
Arch. Massimo BERONIO

Coordinatore:
C.P.S.  Chiesa Stefano

Coordinatore Tecnici della Prevenzione
Dott.ssa Palombo Paola

 

 

Funzioni e Competenze: responsabilità e autonomia in ordine agli aspetti tecnico professionali della disciplina; responsabilità organizzativa, coordinamento, programmazione e controllo delle attività e delle risorse assegnate finalizzate all’erogazione delle prestazioni proprie dell’omologa disciplina in attuazione di piani, programmi e direttive generali definite dalla direzione aziendale e dal dipartimento con particolare riferimento a:

  • Prevenzione delle malattie infettive mediante i vaccini;
  • Sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive per le quali non c’è disponibilità di vaccino;
  • Controllo e sorveglianza su deposito, commercio, vendita ed utilizzo dei prodotti fitosanitari;
  • Gestione epidemiologica dei casi di malattie trasmesse da alimenti;
  • Tutela della salute dal rischio biologico, chimico e radioattivo presente in ambiente di vita;
  • Vigilanza negli ambienti confinati ad uso pubblico e/o collettivo, nelle strutture scolastiche, ricettive, sportive, ricreative, per la cura del corpo, ecc.;
  • Vigilanza strutture sanitarie e socio-sanitarie;
  • Supporto agli Enti nei procedimenti per il rilascio dei permessi di costruire, di valutazione di impatto ambiente/salute, di approvazione dei piani e regolamenti comunali; Igiene dell’abitato, balneazione;
  • Polizia mortuaria;
  • Promozione degli stili di vita salutari, della sicurezza stradale e domestica;
  • Flussi informativi delle cause di morte;
  • Sorveglianze di popolazione: PASSI; Passi d’argento, Okkio alla salute, HBSC;
  • Medicina scolastica e promozione della salute in ambito scolastico;
  • Gestione ed organizzazione dell’attività di screening oggetto di attuazione aziendale.

La SC si articola nella SS Profilassi Malattie Infettive, cui vengono assegnati compiti specifici con particolare riferimento a:

  • Applicazione calendario vaccinale:
    • Chiamata attiva,
    • Prenotazione,
    • Esecuzione vaccinazioni per età/condizioni di rischio,
    • Verifica inadempienti,
    • Chiamata inadempienti,
    • Campagne vaccinali per età,
    • Call center (interno) dedicato prenotazioni/risposte all’utenza,
    • Verifica coperture vaccinali;
  • Applicazione L 119/2017 (obbligo vaccinale);
  • Gestione vaccini (acquisto/stoccaggio/controllo/carico/scarico);
  • Gestione frigoriferi;
  • Gestione notifiche malattie infettive/indagini correlate/inserimento indagini su portali dedicati;
  • Ambulatorio intradermoreazioni secondo Mantoux;
  • Ambulatorio medicina dei viaggiatori (autorizzato rilascio passaporto internazionale febbre gialla);
  • Gestione richieste/mail utenza (aggiornamento/richieste/rilascio attestati vaccinali);
  • Gestione pz che accedono al PS per ferite/morsicature.

 

 

Attività:
La Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica si occupa di garantire la tutela e la promozione della salute ai cittadini dell’Asl4  assicurando il rispetto delle norme in vigore in materia d’igiene e sanità pubblica mediante l’identificazione, il controllo, l’eliminazione dei principali fattori di rischio e l’attivazione di interventi mirati per la prevenzione primaria delle malattie. Si occupa inoltre di organizzare e realizzare interventi e campagne informative di prevenzione collettiva negli ambienti di vita e di elaborare materiale divulgativo  su problematiche inerenti l’educazione alla salute.

Modulistica Igiene e Sanità Pubblica
Tariffario del Dipartimento di Prevenzione

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto