Direzione Sanitaria
Dipartimento di Prevenzione
Struttura Semplice Dipartimentale Medicina Legale
Responsabile Dott.ssa Nicoletta Fadda
Sede: Via G.B. Ghio, 9 – 16043 Chiavari (GE)
email medicinalegale@asl4.liguria.it
Pec: medicina.legale@pec.asl4.liguria.it
La Struttura Medicina Legale assicura il corretto svolgimento delle attività certificative medico legali su attività ambulatoriali monocratiche e collegiali; gestisce il programma assicurativo per i rischi da responsabilità civile di codesta azienda per la sola quota di appartenenza.
Compito del Medico Legale è verificare se effettivamente sussistono le condizioni cliniche a seguito delle quali è riconosciuto un determinato beneficio.
- Invalidità Civile
- Commissione Medica Locale (Patenti)
- Certificazioni Ambulatoriali in regime monocratico
- Attività Necroscopica – (come da regolamento di Polizia Mortuaria)
I medici necroscopi si occupano, previa richiesta da parte delle Onoranze Funebri, di:
- certificazione per visite necroscopiche
- certificazione di trattamenti conservativi per trasporto salma
- certificazione per autorizzazione alla cremazione
- espianto pace-maker
al seguente indirizzo di posta dedicata: necroscopica@asl4.liguria.it
- Collegio medico ai fini del trattamento pensionistico, per la valutazione dello stato di inabilità assoluta e permanente a qualsiasi Proficuo Lavoro:
Alle Commissioni Mediche ASL spettano gli accertamenti di idoneità inerenti i dipendenti degli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali. In tale elenco rientrano quindi i dipendenti di INPS, INAIL, collegi e ordini professionali, consorzi ed enti parchi nazionali, etc…
Spettano infine alle Commissioni Mediche di Verifica del MEF gli accertamenti inerenti i restanti dipendenti della pubblica amministrazione, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane.
La richiesta deve pervenire presso la segreteria della Medicina Legale, il costo del collegio è di € 171.00 secondo il tariffario regionale del Dipartimento di Prevenzione
- Collegio medico per ricorso contro il giudizio di non idoneità psicofisica al porto armi (D.M. 28/04/1998, art.4)
Si ricorre al collegio in presenza di patologie o avverso giudizio di inidoneità in monocratico, oppure se richiesto d’ufficio dalle forze dell’ordine per l’accertamento dei requisiti .
Il collegio medico legale, ha un costo di € 200.00 secondo il tariffario regionale del Dipartimento di Prevenzione.
La richiesta va inoltrata a: medicinalegale@asl4.liguria.it
Istanza per ricorso porto d’armi
- Richiesta di Indennizzo a favore di Soggetti Danneggiati a causa di Vaccinazioni Obbligatorie, Trasfusioni, Emoderivati (Legge 210/92 ):
Prevede l’erogazione, da parte dello Stato, di un indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati. I soggetti interessati ad ottenere l’indennizzo debbono presentare la domanda entro il termine perentorio di tre anni nei casi di vaccinazioni e di epatiti post-trasfusionali o di dieci anni nei casi di infezioni da HIV. I predetti termini decorrono dal momento in cui l’avente diritto risulti aver avuto conoscenza del danno.
- Gestione contenzioso per Responsabilità professionale (visita medico legale e stesura di relazione finale per i sinistri Asl4)