Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Responsabile Dott.ssa Lara Castelletti

 

TIPOLOGIA DELL’ INCARICO

 

Incarico Responsabile di Struttura Semplice di Struttura Complessa art. 18, comma 1, Par. I, lett. c), del C.C.N.L. 19/12/2019

 

CARATTERISTICHE DELL’INCARICO

Ruolo e profilo:­­­­­ 

Elevate competenze diagnostiche del sistema Nervoso centrale e periferico di alta valenza clinica e impegno professionale nell’ambito della S.C. di Radiodiagnostica.

 

Missione e aree di responsabilità: (Obiettivi generali da assegnare all’incarico di funzione) 

Programmazione dell’attività diagnostica della patologia del sistema nervoso centrale e periferico, nella patologia dello splancnocranio e della colonna vertebrale.

Presa in carico del paziente che necessità di valutazioni di II livello con esami diagnostici di maggiore complessità.

Potenziare il rapporto con il territorio.

 

Obiettivi:

  • Aggiornarsi sulla panoramica dell’offerta e del potenziale diagnostico nell’ambito della radiodiagnostica con particolare attenzione al rapporto costo beneficio.
  • Controllo dell’appropriatezza prescrittiva e della priorità;
  • Ipotizzare o adeguare alle potenzialità diagnostiche più moderne i percorsi aziendali
  • Coordinare la presa in carico per esami di alta complessità inserendoli nel contesto dei percorsi previsti.
  • Contribuire attivamente ai raggiungimenti degli obiettivi della S.C. Radiodiagnostica.
  • Agire sulla qualità degli esami specialistici anche con la finalità di migliorare la percezione degli specialisti richiedenti e dell’utenza.
  • Provvedere all’ottimizzazione dell’uso di materiale di consumo e dei farmaci ad uso diagnostico.

 

Principali attività: (principali attività che verranno svolte, in coerenza con gli obiettivi assegnati: la descrizione deve evidenziare il grado di complessità dell’attività, la numerosità e la standardizzazione dei processi/procedimenti)

 Condividere i percorsi clinici-diagnostici assistenziali in collaborazione con le strutture di degenza e del territorio.

Proporre e condividere percorsi clinici- diagnostici assistenziali inter-aziendali.

Contribuire all’aggiornamento del personale nel settore neuroradiologico.

 

 

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto