Direzione Sanitaria
Dipartimento Neuro-Motorio, Riabilitativo e della Disabilità
Struttura Complessa Medicina Fisica e Riabilitazione Ospedaliera
Direttore: Dott.ssa Paola Tognetti
La S.C. Medicina Fisica e Riabilitazione Ospedaliera offre un servizio di Fisioterapia rivolto agli adulti.
La Struttura è composta da:
- Due Reparti di Degenza di Riabilitazione Intensiva
Ospedale Rapallo – Via San Pietro, 8 2° piano
Tel. Studio medico: 0185 683627; Caposala: 0185 683821; Fax: 0185 688984
email: crm.ra@asl4.liguria.it
Ospedale Sestri Levante – Via A. Terzi, 43 2° piano
Tel. Studio medico: 0185 329941; Capo Sala: 0185 329939; Fax: 0185 329984
email: fisio.sl@asl4.liguria.it
Neuro-riabilitazione Intensiva – 6° piano
Tel. Studio medico: 0185 329941; Capo Sala: 0185 329939; Fax: 0185 329984
Infermieri 0185 329940
- Tre Poli Ambulatoriali
Ospedale Lavagna – Via Don Bobbio, 25 3° piano
Tel. Segreteria: 0185 329682; Fax: 0185 329795
email: fisio.la@asl4.liguria.it
Ospedale Sestri Levante – Via A. Terzi, 43 2° piano
Tel. Segreteria: 0185 329921/329915; Fax 0185/488984
email: fisio.sl@asl4.liguria.it
Ospedale Rapallo – Via S. Pietro, 8 2° piano
Tel. Segreteria: 0185 683601; Fax 0185 683734
email: crm.ra@asl4.liguria.it
- Day Hospital riabilitativo
Ospedale Sestri Levante – Via A. Terzi, 43 2° piano
Tel. Studio Medico: 0185 329941; Capo Sala: 0185 329939; Fax: 0185 329984
email: fisio.sl@asl4.liguria.it
- Attività di consulenze interne presso i reparti di degenza della ASL4
Chi siamo –
Medici Specialisti Fisiatri e Reumatologi
Neuropsicologi – Fisioterapisti – Logopedisti
Attività ambulatoriali:
- Riabilitazione neurologica:
- esiti ictus
- traumi cranici
- malattie neurologiche centrali e periferiche
- Riabilitazione cognitiva e logopedia:
- afasie e disturbi delle funzioni corticali superiori
(disturbi della memoria, dell’attenzione, ecc.) - laringectomie
- disfagie
- disfonie
- afasie e disturbi delle funzioni corticali superiori
- Riabilitazione reumatologica ed ortopedica, compresa isocinesi:
- esiti di fratture
- protesi
- osteosintesi
- algie articolari e del rachide in fase acuta e postacuta
- Riabilitazione dei disturbi dell’equilibrio e della deambulazione anche con strumentazione:
- pedana stabilometrica per i disturbi dell’equilibrio
- analisi dinamica del passo (f-scan)
- Riabilitazione pneumologica:
- broncopatia cronica ostruttiva
- enfisema polmonare
- post-operati, ecc.
- Riabilitazione chirurgica:
- amputato di arto
- interventi chirurgici alla mammella
- Terapia fisica:
- ultrasuoni, laser, tens, diadinamiche, ionoforesi, trazioni vertebrali, termoterapia
(fuori dai Livelli Essenziali di Assistenza) - infrarossi, magnetoterapia
- ultrasuoni, laser, tens, diadinamiche, ionoforesi, trazioni vertebrali, termoterapia
Orario ambulatori
Ospedale Sestri Levante da lunedì a venerdì ore 08.15-13.30 / 14.00-17.30
Ospedale Rapallo da lunedì a venerdì ore 08.15-13.30 / 14.00-17.30
Ospedale Lavagna lunedì martedì giovedì ore 08.15-13.30 / 14.00-16.15 – mercoledì e venerdì ore 08.15-13.30 14.00-17.30
Le segreterie della Struttura sono aperte al pubblico nei seguenti orari:
Polo di Sestri Levante da lunedì a venerdì ore 09.00-12.00 15.00-17.00
Polo di Rapallo da lunedì a venerdì ore 09.00-12.00 15.00-17.00
Polo di Lavagna lunedì mercoledì venerdì ore 08.30-13.00 13.30-17.00 martedì e giovedì ore 08.30-14.00
Attività degenziale di Riabilitazione Intensiva (erogazione di almeno tre ore di trattamento riabilitativo al giorno, eseguito da personale specializzato quale: fisiatra, fisioterapista, logopedista, neuropsicologo, infermiere della riabilitazione)
- Nel Reparto di Riabilitazione intensiva dell’Ospedale di Sestri Levante sono seguite prevalentemente:
- patologie neurologiche (esiti di ictus, traumi cranici, polineuropatie, riacutizzazioni di sclerosi multipla)
- patologie chirurgiche (amputati di arto inferiore)
- Nel Reparto di Riabilitazione intensiva dell’Ospedale di Rapallo sono seguite prevalentemente:
- patologie ortopediche (protesi anca, protesi ginocchio, politraumi).
Annessa al Reparto di Riabilitazione Intensiva di Sestri Levante, c’è l’ampia palestra dotata delle più moderne attrezzature per la valutazione ed il trattamento della disabilità (robotica Geo-system, Amadeo, Erigo, e strumenti ad alta tecnologia pedana stabilometrica, tredmill computerizzato, mobilizzatori di arto superiore e di arto inferiore, elettromiografie di superficie, computer per il trattamento delle disabilità cognitive).