Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Orario sportelli CUP (escluso festivi)

  • Chiavari da lunedì a venerdì – ore 8.00 – 13.30
    presso Punto Unico di Accesso
  • Rapallo da lunedì a venerdì – ore 7.30 – 13.30
  • Sestri Levante da lunedì a venerdì – ore 7.30 – 13.30
  • Cicagna lunedì, mercoledì e venerdì – ore 9.00 – 13.30
    martedì e giovedì ore 7.30 – 13.30
  • Moneglia presso Croce Azzurra
    da lunedì a sabato  ore 9.00 – 12.00, mercoledì e giovedì pomeriggio 15.00 – 17.00
  • Il centro prenotazioni di Lavagna NON è più attivo
  • Chiamando il Numero Unico Regionale 010 5383400 – CUP LIGURIA – Centro unificato di prenotazioni sanitarie
    • Per prenotazioni, modifiche o disdetta di prenotazioni.
    • Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00  (festivi esclusi)
  • Presso tutti gli sportelli CUP – Si ricorda che dovrà essere sempre esibita la Tessera Sanitaria Europea.
  • Presso gli STUDI DEI MEDICI che effettuano prenotazioni come medicina di gruppo (elenco medici associati) o singolarmente (medici singoli con comune).
  • Presso le FARMACIE aderenti  all’accordo tra Asl4 e FederFarma (farmacie aderenti)
  • Presso le PUBBLICHE ASSISTENZE E LE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE aderenti al Progetto Prenotazioni CUP
  • Se in possesso di ricetta rossa per analisi del sangue occorre recarsi presso gli sportelli di prenotazione CUP
  • Ricette alla mano
    Per ottenere la prenotazione devi avere la prescrizione del medico di famiglia o dello specialista.
  •  Taglia la coda
    Ricordati di disdire gli appuntamenti già fissati che non puoi rispettare: eviterai di allungare inutilmente la lista di attesa e libererai posti a vantaggio di altri.

Sono escluse dal servizio di prenotazione telefonica le seguenti tipologie di prestazioni:

  • urografia
  • cicli di fisiochinesiterapia e terapia fisica (non prenotabili a CUP)

 

Struttura di Pediatria:

  • Se si possiede la ricetta dematerializzata (bianca) occorre la prenotazione telefonica al Numero Verde Unico Regionale 010 5383400  per fissare l’appuntamento presso l’ambulatorio pediatrico, posto al 2° piano dell’Ospedale di Lavagna, dove verrà effettuato l’esame presentando la richiesta medica.
  • Se in possesso di ricetta rossa occorre recarsi presso gli sportelli di prenotazione CUP, per fissare l’appuntamento presso l’ambulatorio pediatrico, posto al 2° piano dell’Ospedale di Lavagna, dove verrà effettuato l’esame presentando la richiesta medica e il foglio della prenotazione.
  • Il pagamento della prestazione, se dovuto, dovrà essere effettuato prima di accedere all’ambulatorio.
  • I prelievi per i minori di 14 anni si effettuano dalle 7.30 alle 10.00 solo a Lavagna su appuntamento. I minori tra i 14 e i 17 anni compiuti potranno recarsi nei punti di accesso distrettuali secondo le modalità di accesso diretto o prenotazione.
    Modulo consenso prelievo ematico su minore
  • Per la visita sportiva agonistica serve il foglio della società sportiva con il numero di tesseramento e il timbro della società (la ricetta non serve). Per rinnovi si potrà procedere con la visita medica da un mese prima della scadenza del certificato in possesso.

 

A scopo di promemoria, verrà inviato un sms qualche giorno prima per ricordare l’appuntamento (esclusi gli appuntamenti di laboratorio analisi)

 

Come e dove pagare? Modalità di pagamento

Avviso per il pagamento del ticket relativo alla prestazione endoscopica prenotata (Gastroenterologia):
Si avverte l’utenza che oltre al pagamento del ticket relativo alla prestazione endoscopica prenotata, potranno essere applicati ticket aggiuntivi, in relazione alle prestazioni effettivamente erogate durante l’esecuzione degli esami endoscopici.
Questo potrà avvenire qualora tali prestazioni non siano già comprese nella richiesta prenotata.
Gli utenti provvisti di esenzione non dovranno pagare ticket aggiuntivi.
In particolare, potrà essere richiesto il pagamento di un ticket per le seguenti fattispecie:
  • sedazione cosciente
  • manovre operative quali: polipectomia, mucosectomia, dilatazione di stenosi, emostasi di lesioni sanguinanti
  • esecuzione di biopsie
  • marcatura di lesioni
  • esame istologico

Pertanto, il pagamento complessivo della prestazione potrebbe essere superiore a Euro 36.15 in base a quanto effettivamente eseguito.

 

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto