Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

SS UTIC, cui vengono assegnati compiti specifici con particolare riferimento a:

attività di programmazione, esecuzione, coordinamento, monitoraggio e rendicontazione delle attività cliniche della Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC), reparto di degenza adibito al trattamento della cardiopatia ischemica, valvolare, e strutturale e delle aritmie maggiori in urgenza/emergenza. Il reparto di degenza della SC Cardiologia della ASL4 comprende 8 letti di UTIC e 12 letti di degenza cardiologica Sub-intensiva in cui annualmente vengono ricoverati mediamente 1050 pazienti affetti da cardiopatie acute necessitanti una intensità di cura elevata o medio-elevata. I letti di UTIC sono adibiti ai pazienti ricoverati in emergenza/urgenza, provenienti dal Pronto Soccorso, per il monitoraggio multiparametrico. Il responsabile della S.S. UTIC è responsabile della programmazione, esecuzione, coordinamento, monitoraggio e rendicontazione delle attività sanitarie svolte dal personale medico ed infermieristico dell’UTIC. Attività di interesse dell’elevata intensità di cure sono la contropulsazione intra-aortica, la ventilazione non invasiva e la terapia sostitutiva renale. Procedure comunemente svolte in UTIC sono la pericardiocentesi, la toracentesi, il posizionamento di catetere venosi centrali e pacemaker temporanei e la cardioversione elettrica o farmacologica. Il responsabile dovrà anche programmare le attività di formazione ed aggiornamento del personale medico ed infermieristico al fine di mantenere elevati gli standard delle cure erogate. Infine, il responsabile della SS UTIC sarà il referente della qualità e del rischio clinico per l’intero reparto di degenza della SC Cardiologia.

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto