Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Dipartimento di Prevenzione e One Health
Struttura Semplice Dipartimentale Medicina Legale
Responsabile Dott.ssa Nicoletta Fadda
Sede: Via G.B. Ghio, 9 – 16043 Chiavari (GE)

email:  medicinalegale@asl4.liguria.it

 

La Struttura Medicina Legale assicura il corretto svolgimento delle attività certificative medico legali su attività ambulatoriali monocratiche e collegiali; gestisce il programma assicurativo per i rischi da responsabilità civile di codesta azienda per la sola quota di appartenenza.
Compito del Medico Legale è verificare se effettivamente sussistono le condizioni cliniche a seguito delle quali è riconosciuto un determinato beneficio.

Invalidità Civile

Patenti – Commissione Medica Locale

Patenti – per tutti i cittadini

Certificazioni Ambulatoriali in regime monocratico

Contenzioso – Responsabilità Professionale

 

 

Funzioni e Competenze: responsabilità e autonomia in ordine agli aspetti tecnico professionali della disciplina; responsabilità organizzativa, coordinamento, programmazione e controllo delle attività e delle risorse assegnate finalizzate all’erogazione delle prestazioni proprie dell’omologa disciplina in attuazione di piani, programmi e direttive generali definite dalla direzione aziendale e dal dipartimento. Opera in virtù delle vigenti disposizioni regionali e nazionali con l’intento di assolvere i compiti di natura sanitaria legati a norme di legge.

  • Curare la valutazione degli stati di Invalidità Civile, Handicap ed il collocamento al lavoro delle persone disabili;
  • Commissione Medica Locale Patenti;
  • Certificazioni ambulatoriali;
  • Assicurare le funzioni e coordinare la medicina necroscopica territoriale;
  • Partecipare al comitato gestione sinistri Area Ottimale Levante ligure.

 

 

ATTIVITÀ NECROSCOPICA

Attività Necroscopica in attuazione del Regolamento di Polizia Mortuaria comprendente constatazioni di decesso richieste da competenti Autorità Pubbliche, certificazioni per visite necroscopiche, certificazione per autorizzazione alla cremazione, certificazione di trattamenti conservativi per trasporto salma. Indirizzo di posta dedicata: necroscopica@asl4.liguria.it

 

ATTIVITÀ COLLEGIALI

Collegio medico per la valutazione di secondo livello dell’idoneità per il rilascio o rinnovo o detenzione della licenza di porto d’armi (DM 28/4/1998). Si ricorre al collegio in presenza di patologie o avverso giudizio di inidoneità in ambulatorio monocratico, oppure se richiesto d’ufficio dalle forze dell’ordine per l’accertamento dei requisiti . Il collegio medico legale, ha un costo di  € 200.00  secondo il tariffario regionale del Dipartimento di Prevenzione.
Istanza per ricorso porto d’armi

Collegio medico per la valutazione di secondo livello dei requisiti necessari all’ottenimento del CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo).

LEGGE 210/92

Attività istruttoria pratiche di richiesta di Indennizzo da parte di soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie o trasfusioni.  I soggetti interessati ad ottenere l’indennizzo debbono presentare la domanda entro il termine di tre anni nei casi di vaccinazioni e di epatiti post-trasfusionali o di dieci anni nei casi di infezioni da HIV; tali termini decorrono dal momento in cui l’avente diritto è venuto a conoscenza del danno. La relativa domanda va inoltrata alla pec: protocollo.generale@pec.asl4.liguria.it

 

 

Informativa Privacy

 

 

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto