In questa sezione possono essere consultati i Tempi d’attesa degli esami e visite mediche secondo priorità rilevati da Regione Liguria.
Le prestazioni monitorate sono quelle previste dal Piano Regionale di Governo delle Liste d’Attesa (DGR n. 545 del 20.05.2011).
Per ogni tipologia di prestazione è mostrato il numero di casi e la percentuale rispetto al totale, suddivisi per classi di priorità e fasce di tempi di attesa.
Esito del monitoraggio periodico ex-ante dei tempi d’attesa – A.Li.Sa.
Tempi di attesa secondo priorità – Regione Liguria – A.Li.Sa
Tempi di attesa delle visite specialistiche e delle prestazioni di diagnostica strumentale
Modalità di prenotazioni e disdette
Informazioni su disdette prenotazioni
Percorsi di tutela:
Nel caso in cui il cittadino non ottenga una prenotazione che soddisfi i tempi relativi alla priorità assegnata e non riesca ad ottenere un appuntamento o voglia avere informazioni in merito all’inserimento nel percorso di tutela, può rivolgersi a:
– Numero Verde 800 185 088 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 (giorni feriali);
- Operatori sportello CUP presenti sul territorio di Asl 4:
- Chiavari da lunedì a venerdì – ore 8.00 – 13.30
- Rapallo da lunedì a venerdì – ore 7.30 – 13.30
- Sestri Levante da lunedì a venerdì – ore 7.30 – 13.30
- Cicagna lunedì, mercoledì e venerdì – ore 9.00 – 13.30
martedì e giovedì ore 7.30 – 13.30 - Moneglia presso Croce Azzurra
da lunedì a sabato – ore 9.00 – 12.00, mercoledì e giovedì pomeriggio 15.00 alle 17.00
- Inviare mail a cup@asl4.liguria.it;
Modalità di richiesta di inserimento nel percorso di tutela
Il cittadino che prenota una prestazione soggetta a percorso di tutela e non ottiene la prenotazione nei termini dei tempi di attesa della priorità assegnata, può chiedere ai diversi canali di prenotazione di essere inserito nel percorso di tutela.
Gli viene assegnato un numero di protocollo e riceverà nei giorni successivi la telefonata di un operatore che gli comunicherà la data della prestazione.
Piani attuativi aziendali
Asl 4 Liguria ha provveduto ad adottare, all’interno del Piano Integrato di attività e organizzazione – PIAO, specifici allegati relativi all’attuazione del PNGTA/PRGTA, reperibili al link
Con delibera n. 916 del 30/12/2024 era stato individuato il RUA (Responsabile Unico Agende Ambulatoriali) con decorrenza 01/01/2025 nella figura di Ing. Alessia Brioschi.
L’incarico è terminato il 09 aprile 2025.
Con delibera n. del_2025_0232 è stato nominato RUA per Asl 4 il Dott. Francesco Cardinale, Dirigente Medico presso la Direzione Medica di Presidio Ospedaliero.
rua@asl4.liguria.it
Delibera 2022_0179 – Costituzione Cabina di Regia
Delibera 2024_0546 – Monitoraggio attività al 30/06/2024
Piano Attuativo Aziendale per il Governo delle Liste d’Attesa – Aggiornamento – del_2019_0632
Piano attuativo Liste d’attesa – Delibera DGR n.579 – 2019
Delibera Giunta Regionale n. 397 del 17.05.2019
Delibera n. 519 del 26.07.2019
Delibera DGR n. 545 del 20.05.2011
Allegato del. DGR n. 545 del 20.05.2011
‘Piano regionale per il Governo delle liste di attesa’
Delibera Aziendale n. 463 del 18.07.2011
Allegato del. Aziendale n. 463 del 18.07.2011
‘Piano Attuativo Aziendale per il Governo delle Liste di Attesa’
Indicazioni per la compilazione ricetta SSN
Linee Guida Aziendali per la PRIORITARIZZAZIONE DELLE RICHIESTE e la STANDARDIZZAZIONE DELLE SPECIFICHE CLINICHE e dei PERCORSI DIAGNOSTICO – TERAPEUTICI
Guida_alla_comprensione_dei_dati