Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Struttura Complessa Beni e Servizi
Direttore f.f. Dott. Maurizio Greco
Tel. 0185-329283 – fax 0185-329216
email: mgreco@asl4.liguria.it
gesris@asl4.liguria.it
gestione.risorse@pec.asl4.liguria.it

 

La Struttura Complessa Beni e Servizi deve garantire l’approvvigionamento di beni e servizi, gestendo i relativi contratti di appalto. A tal fine, cura le analisi propedeutiche alla definizione del fabbisogno di beni e servizi, supportando SUAR, ai fini dell’approvvigionamento degli stessi, nell’ambito dei fabbisogni complessivi del SSR.

Su espressa delega di SUAR può provvedere direttamente all’approvvigionamento di beni e servizi.

Provvede alla distribuzione dei materiali di consumo sanitari e non sanitari, nonché alla tenuta e all’aggiornamento dei relativi registri di magazzino per quanto di competenza.

Le principali funzioni della SC Beni e Servizi consistono nel garantire all’Azienda la fornitura di beni e servizi, perseguendo l’economicità e l’appropriatezza delle forniture acquisite, la trasparenza e l’efficacia dei processi di acquisto e nell’organizzazione e gestione di attività rese in proprio e/o terziarizzate relative a forniture di farmaci, dispositivi medici, tecnologie biomedicali, beni economali e servizi di tipo alberghiero e logistico, medici, infermieristici e di ogni altra natura, non di competenza di altre strutture, nella tenuta dei registri di inventario beni mobili e nei servizi di supporto alle altre attività amministrative e sanitarie dell’Azienda.

 

SETTORE “GARE”
Tel. 0185 329 282-311-207-208

 SETTORE “PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO”
Tel. 0185 329 282-311-207-208      Fax: 0185 329279

Ordini Economali/Farmacia: Tel. 0185 329 281 -280-278-277

 

 

La Struttura Complessa in particolare ha le seguenti competenze:

  • Verifica fabbisogni e consumi
  • Redazione dei regolamenti, circolari e linee guida interne per la disciplina del ciclo degli approvvigionamenti di beni e servizi in ambito aziendale, per quanto di competenza
  • Predisposizione del programma triennale degli acquisti di beni e servizi
  • Gestione delle procedure di acquisto di beni e servizi (esclusi beni e servizi IT) nei limiti di legge
  • Progettazione e gestione di procedure innovative per il conseguimento di obiettivi aziendali strategici, nei limiti di competenza
  • Coordinamento scientifico di iniziative di aggiornamento e formazione nelle materie di competenza
  • Predisposizione procedure e provvedimenti di recepimento esiti di gara, comprensive del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI) redatto dal Datore di Lavoro di concerto con RSPP, e di adesione alle convenzioni derivanti da procedure di gara centralizzate regionali e nazionali
  • Emissione ordinativi di fornitura
  • Ricevimento del documento di trasporto (DDT) e della fattura
  • Emissione ordini di liquidazione
  • Organizzazione e gestione delle attività dei magazzini e tenuta della relativa contabilità
  • Predisposizione e invio flussi informativi periodici verso Ministero Economia e Finanze, Ministero per la Pubblica Amministrazione e per la Semplificazione, ANAC, Regione Liguria, Agenas
  • Gestione adempimenti di cui alla L. 136/2010 per la tracciabilità del flussi finanziari
  • Collaborazione con la struttura deputata al controllo di gestione al processo di alimentazione contabile dei centri di costo
  • Gestione del patrimonio mobiliare aziendale e tenuta delle registrazioni dell’inventario beni mobili
  • Organizzazione e controllo delle attività relative alla movimentazione di cespiti in occasione di trasferimenti, acquisizioni e dismissioni
  • Organizzazione e gestione della cassa economale
  • Gestione del parco veicoli aziendali in proprietà e noleggio
  • Gestione amministrativa delle pratiche conseguenti all’accertamento delle infrazioni al codice della strada connesse all’utilizzo dei mezzi di trasporto aziendale
  • Organizzazione e gestione del servizio autisti e dei supporti logistici esternalizzati con assicurazione di tutte le attività di trasporto previste,
  • Organizzazione e gestione del servizio di vigilanza e di portierato, anche terziarizzati
  • Organizzazione e gestione del servizio di centralino aziendale ed aggiornamento banca dati rubrica telefonica on line interna
  • Organizzazione e gestione servizio somministrazione lavoro temporaneo, lavanolo e guardaroba, pulizie, ristorazione esterna, altri servizi appaltati nei limiti di competenza
  • Organizzazione servizio bar ristoro e distributori automatici di cibi e bevande
  • Organizzazione e gestione del servizio di riproduzione stampati e modelli sanitari ed amministrativi
  • Collaborazione con le organizzazioni di volontariato per la destinazione del materiale dismesso.

La SC ha autonomia tecnico-gestionale ed economico-finanziaria.

 

 

 

 SETTORE ECONOMATO
  REFERENTE Dr.ssa Daniela PINNA NOSSAI
  Tel. 0185 329268 – Daniela.pinna@asl4.liguria.it
Cespiti: 0185/329273 – Fatture: 0185/329274
Autisti: 0185/329244 – Magazzino Economale: 0185 324956-384956

 

  • Organizzazione e controllo delle attività dei magazzini e tenuta della relativa contabilità;
  • Collaborazione con la struttura deputata al controllo di gestione al processo di alimentazione contabile dei centri di costo;
  • Gestione del patrimonio mobiliare aziendale e tenuta delle registrazioni dell’inventario beni mobili;
  • Organizzazione e gestione del servizio autisti e dei supporti logistici esternalizzati con assicurazione di tutte le attività di trasporto previste;
  • Organizzazione e gestione servizio del servizio di vigilanza e di portierato, anche terziarizzati;
  • Organizzazione e gestione del servizio di somministrazione lavoro temporaneo, lavanolo e guardaroba, pulizie ristorazione esterna, altri servizi appaltati nei limiti di competenza;
  • Organizzazione e gestione servizio bar ristoro e distributori automatici di cibi e bevande;
  • Organizzazione e gestione del servizio di riproduzione stampati e modelli sanitari e amministrativi;
  • Collaborazione con le organizzazioni di volontariato per la destinazione del materiale dismesso;

 

 

 

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto