Responsabile Dott.ssa Daniela Mortello
Afferente all’Area di Staff della Direzione Sociosanitaria, la struttura ha funzioni e competenze in ordine agli aspetti tecnico-professionali della disciplina; responsabilità organizzativa, coordinamento, programmazione e controllo delle attività e delle risorse assegnate.
La Struttura, in particolare, è incaricata dello sviluppo dei percorsi finalizzati a garantire la continuità dell’assistenza per offrire appropriatezza ed omogeneità di trattamento nelle condizioni di accesso e di erogazione delle prestazioni.
In particolare, garantisce la collaborazione con il Distretto per la definizione del fabbisogno e della domanda di salute della popolazione; soddisfacimento dei bisogni relativi alla specialistica ambulatoriale e governo del personale nel rispetto della normativa vigente; rispetto e vigilanza sugli adempimenti in materia di flusso relativo alle prestazioni ambulatoriali erogate dalle strutture territoriali (art. 50, ST e MEF).
Coordina e tiene i rapporti con i medici convenzionati (MMG, PLS, SAI, Medici dei Servizi, Medici di Continuità Assistenziale, Medicina Penitenziaria, Medici dell’Emergenza Sanitaria), garantendone l’attività, in afferenza funzionale con l’Area Distrettuale.
Verifica, monitora e coordina l’attività territoriale ambulatoriale specialistica (volumi, consumi, costi) interne ed erogate da enti privati accreditati.
Propone e gestisce sotto il profilo del contenuto i progetti riferiti ad eventuali indennità o altre premialità previste dagli Accordi Contrattuali nazionali, regionali e aziendali, ne verifica l’effettiva realizzazione ed efficacia.
Controlla l’appropriatezza prescrittiva dei MMG/PLS in collaborazione con la SS Farmacia Territoriale.
Cura l’organizzazione degli ambulatori territoriali in collaborazione con i Coordinatori Infermieristici.
Il Responsabile della Struttura:
- È membro della delegazione di parte pubblica nel Comitato Aziendale per MMG/PLS/CA,
- È membro della delegazione di parte pubblica al tavolo sindacale per la medicina Specialistica Ambulatoriale Interna,
- Partecipa ai Comitato Regionale per la Medicina Convenzionata (MMG, PLS, SAI, Medici dei Servizi, Medici di Continuità Assistenziale, Medicina Penitenziaria, Medici dell’Emergenza Sanitaria).
La struttura ha la finalità istituzionale di garantire:
- Applicazione Convenzioni Nazionali e Accordi aziendali con i Medici di ruolo unico di Assistenza Primaria a ciclo di scelta e i Pediatri di Libera Scelta per potenziare l’assistenza integrata Ospedale/Territorio e garantire per la “presa in carico” del bisogno di salute del cittadino, attraverso Percorsi Diagnostici – Terapeutici relativi a patologie ad alta prevalenza.
La Struttura in particolare predispone:- identificazione “zone carenti” con applicazione rapporto ottimale
- conferimento incarichi di medico convenzionato
- gestione mensile competenze economiche
- Gestione giuridica e turnistica del Servizio di Guardia Medica / Continuità Assistenziale e gestione giuridica del personale Medico convenzionato (ACN 23/03/2005 e s.m.i.) assegnato al Servizio di Emergenza 118.
- Formazione e sviluppo tecnologico:
- promozione e organizzazione di eventi formativi per i Medici Convenzionati e per il personale dipendente in accordo con il Direttore dei Distretti
- sviluppo di nuove piattaforme tecnologiche condivise con i Medici Convenzionati, con definizione di Accordi per collegamento in rete con ASL (CUP e referti online, cartella del paziente informatizzata e ricettazione elettronica…)
Ufficio Medicina di Base – Tel. 0185-329420
Orario:
- da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 per ricevimento medici
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per consegna ricettari
Servizio Guardia Medica Territoriale – Tel. 0185-329421
Orario ricevimento medici:
- da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Ufficio convenzioni per la Medicina dei Servizi Territoriali – Tel. 0185-329186
Orario ricevimento medici:
- da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00