SERVIZIO PRIVACY – DPO
L’Azienda persegue la tutela della privacy e adotta specifiche norme interne che recepiscono i principi della legislazione vigente garantendo l’adeguamento
dell’ organizzazione al nuovo Regolamento (UE)2016/79 del Parlamento Europeo del Consiglio.
Le misure di sicurezza per il trattamento dei dati personali, anche a livello informatico, fanno riferimento ai nuovi approcci della “privacy by design” e della “privacy by default” secondo un ciclo continuo di attività, volto a garantire una gestione proattiva e non solo passiva della sicurezza dei dati, che si può sinteticamente così riassumere:
Valutazione di impatto privacy:
- Analisi legale e procedurale;
- Analisi informatica e procedurale;
- Gestione legale e informatica;
- Gestione catalogo trattamento trattamenti;
- Gestione modelli di informativa e consenso;
- Gestione degli atti di nomina;
- Predisposizione di procedure destinate a fornire agli operatori a seconda del diverso ruolo nella gestione dei dati;
- Predisposizione delle clausole “privacy” all’ interno dei modelli contrattuali nei rapporti tra il titolare del trattamento ed i terzi in genere;
- Attività di informazione e formazione agli operatori;
- Aggiornamento periodico sulle principali novità in materia, attraverso l’invio di Newsletter periodica o di RSS inviate ai referenti incaricati;
- Applicazione delle misure minime di sicurezza di cui all’ allegato di Sicurezza e alle misure minime AGID;
- Revisione procedure informatiche, manuali e organizzative in seguito alle valutazioni di impatto privacy.
Attività di audit e check:
- Raccolta e gestione segnalazioni ed eventi significativi;
- Revisione periodica anagrafica personale e incarichi;
- Verifica periodica applicazione modulistica;
- Vulnerabitliy test;
- Gestione attivazione nuovo trattamento o nuovo sistema di gestione dati e verifiche di conformità;
Il Direttore Generale nomina il Data Protection Officer, figura che secondo normativa può non avere rapporto di lavoro dipendente con l’azienda.
Svolge funzioni di indirizzo e supporta alla programmazione per gli ambiti di competenza, ma non ha autonomia tecnico-gestionale nè economico-finanziaria.