Direttore: Ing. Francesco Goretti
Chiavari (GE) – Via G.B. Ghio, 9 – (I° piano – Padiglione Puccio)
tel. 0185 329276
email: francesco.goretti@asl4.liguria.it – tecnico@asl4.liguria.it
Segreteria: Tel 0185 329226 Fax 0185 329218
email: tecnico@asl4.liguria.it pec: ufficio.tecnico@pec.asl4.liguria.it
La Struttura Complessa Patrimonio e Gestione Tecnica si occupa attualmente della programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione, collaudo, gestione e manutenzione della dotazione edilizia ed impiantistica dell’Azienda tramite appalti di lavori, servizi e forniture o in esecuzione diretta.
Programmazione:
- Redige il programma triennale dei lavori pubblici ed il piano annuale;
- Redige il programma biennale delle forniture e dei servizi per quanto di competenza;
- Predispone accordi quadro annuali con imprese del territorio, per acquisti in forma diretta da personale operaio, tramite apposite indagini di mercato.
Progettazione:
- Progettazione architettonica strutturale ed impiantistica/ tecnologica interna:
- Redige i Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP);
- Redige gli studi di fattibilità, i progetti di fattibilità tecnico-economica, i progetti definitivi [1] e progetti esecutivi, afferenti sia a nuove costruzioni sia a ristrutturazioni, restauro, risanamento e ammodernamento del patrimonio immobiliare dell’Asl 4;
- Redige e/o contribuisce alla redazione di documenti e slide di presentazione agli organi di stampa ed al pubblico relativamente ai progetti strategici afferenti alle competenze della Strutture Complessa;
- Cura l’iter procedurale e l’ottenimento dei prescritti titoli abilitativi (permessi di costruire, autorizzazioni edilizie, s.c.i.a., c.i.la., nulla osta dei VVF, nulla osta igienici sanitari, pareri a seguito di conferenza dei servizi per grandi opere) sia relativamente alle opere progettate direttamente, che quelle affidate a progettisti esterni per i quali affianca il RUP mettendo a disposizioni esperienze e consulenze;
- Progettazione esterna:
- Affida i servizi di ingegneria tramite procedure varie (affidamenti diretti/diretti mediati/procedure negoziate/procedure aperte);
- Supporta tecnicamente i progettisti esterni per tutta la fase di progettazione ed esecuzione delle opere;
- Cura la direzione lavori, l’assistenza e la contabilità per l’esecuzione delle opere affidategli totalmente;
- Possiede personale tecnico qualificato che ricopre le funzioni di R.U.P. “Responsabile Unico del Progetto[2]” il quale, tra le altre incombenze previste per legge, con il supporto degli altri uffici della struttura complessa, effettua l’attività di validazione di progetti sviluppati all’interno o affidati all’esterno.
Affidamento:
- Cura l’istruttoria delle gare di appalto relative a lavori e servizi di manutenzione, nonché le procedure di acquisto di beni tramite MEPA;
- Predispone i contratti di appalto e si occupa della richiesta e della verifica della documentazione necessaria, richiesta pagamento imposta di bollo[3];
- Acquisisce CIG, SMARTCIG e CUP nonché si occupa della loro successiva rendicontazione e chiusura presso i vari portali dedicati di ANAC, SIMOG, OSSERVATORIO REGIONALE APPALTI, MEF, REGIS [4];
- Predispone i contratti di appalto e tutte le procedure propedeutiche e conseguenti all’aggiudicazione, dalla verifica dei concorrenti alle comunicazioni obbligatorie presso vari portali dedicati;
- Redige i provvedimenti di recepimento esiti di gara e di adesione alle convenzioni derivanti da procedure di gara centralizzate regionali e nazionali.
Esecuzione:
- Svolge attività di alta sorveglianza sulla conduzione dei lavori ove la Direzione è stata affidata a terzi;
- Svolge attività di Direzione Lavori ove sia interna;
- Si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare (strutture sanitarie immobili ospedalieri ed extra ospedalieri), ivi compresa la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree verdi, degli ascensori, degli impianti antincendio, delle porte automatiche, degli sgrigliatori, delle attrezzature sanitarie da reparto non elettromedicali, dei dispositivi/impianti/apparecchiature di protezione attiva e passiva antincendio, nel rispetto degli adempimenti previsti in materia di verifiche periodiche e di sicurezza, emettendo i relativi ordinativi;
- Redige gli atti dirigenziali di liquidazione e predispone gli elenchi di liquidazione per la trasmissione alla SC Bilancio per il pagamento, effettuando l’istruttoria e proponendo la liquidazione delle relative fatture;
- Gestisce e coordina i lavori di Ditte esterne e le interferenze della loro attività con la funzionalità dei servizi istituzionali;
- Gestisce autorizzazioni dei subappalti e successivo controllo contabile ed amministrativo;
- Gestisce richieste DURC (Documento unico di regolarità Contributiva) presso lo Sportello Unico Previdenziale a mezzo di procedura informatica
- Informa il Datore di Lavoro e l’RSPP dell’avvio di esecuzione dell’appalto medesimo per la predisposizione del relativo DUVRI definitivo
Collaudo:
- Seleziona e nomina il collaudatore laddove non sia interno;
- Esegue attività di collaudo con personale interno;
- Redige ed approva i provvedimenti relativi alla procedura di collaudo;
- Redige le certificazioni di esecuzione lavori con la procedura informatica obbligatoria del sito dell’Autorità di Vigilanza dei lavori Pubblici
Patrimonio:
- Predispone stime e perizie tecniche relative al patrimonio immobiliare da reddito e non;
- Predispone ed inoltra pratiche catastali ed amministrative per nulla osta edilizi ed autorizzazioni in genere (VV.FF., beni ambientali ecc..) per la regolare conduzione del patrimonio immobiliare;
- Gestisce i rapporti con le amministrazioni condominiali e con gli inquilini per quanto attiene il patrimonio immobiliare disponibile;
- Cura la gestione degli immobili assunti in locazione;
- Assicura il supporto necessario alla SC Bilancio e Contabilità per la corretta gestione contabile sui cespiti immobiliari;
- Gestisce l’iscrizione, la modificazione e la cancellazione dei tributi locali TOSAP, TARSU ed ICI nonché il controllo e l’autorizzazione al pagamento degli avvisi di pagamento relativi;
- Coadiuva la SC Affari Generali e Legali per controversie inerenti il patrimonio immobiliare;
- Istruisce pratiche e partecipa a confronti in contraddittorio con i periti assicurativi per il riconoscimento e il recupero dei danni al patrimonio tecnologico aziendale;
- Inoltra istanze per il rilascio di autorizzazioni o concessione di esercizi, collaudi e verifiche periodiche, nonché al pagamento di imposte erariali e diritti, nel rispetto dei termini agli enti competenti;
- Aggiorna l’Anagrafe delle strutture aziendali, con predisposizione del relativo atto deliberativo di mappatura;
- Provvede alla tenuta e all’aggiornamento dei registri di inventario dei beni mobili.
- Formula e gestisce i contratti di locazione ed i contratti di comodato immobiliare, attivi e passivi, nell’interesse dell’Ente
Varie:
- Redige gli atti dirigenziale e le deliberazioni di competenza;
- Si occupa degli aspetti legati alla sicurezza in sinergia con l’RSPP e coordina l’attività degli operatori tecnici in forza nelle varie strutture dell’Azienda;
- Cura la manutenzione degli automezzi aziendali (non a noleggio) avvalendosi di officine meccaniche presenti sul territorio;
- Tiene rapporti con enti pubblici operanti nel settore (ARPAL; ISPESL, Ufficio Tecnico del Ministero di Finanza, Agenzia Regionale per l’Energia, Prefettura; VV.FF.)
- Gestisce rapporti con Regione Liguria nelle fasi di programmazione e di rendicontazione degli investimenti (ex art.20 L. 67/88, PNRR, ed altri finanziamenti a carico dello Stato / Regione);
- Gestione appalto regionale energia (GMA-SSL 2018) con il supporto di IRE;
- Fornisce consulenza tecnica, legata agli aspetti edilizi, funzionali e tecnologici, a favore delle altre strutture complesse sanitarie, siano esse ospedaliere che territoriali;
- Esprime parere tecnico per quanto di competenza su donazioni di apparecchiature o cessione in prova delle medesime.
Afferisce gerarchicamente alla SC Patrimonio e Gestione Tecnica il Servizio Prevenzione Incendi e Antisismica, funzionalmente afferente alla sub-area rischio e prevenzione dell’area di Staff della Direzione Generale.
La SC ha autonomia tecnico-gestionale ed economico-finanziaria.