Dipartimento Giuridico delle Risorse e delle Attività Tecniche
Struttura Complessa Affari Generali e Legali
Direttore Dr.ssa Geronima Caffarena
email: affari.generali@asl4.liguria.it
ATTIVITÀ E COMPITI ISTITUZIONALI
La S.C. Affari Generali e Legali svolge attività trasversali a tutte le strutture aziendali; ha funzione strategica a supporto dell’alta Direzione. Provvede alla trattazione compiuta e complessiva degli affari generali, particolari e speciali dell’Azienda, effettua adempimenti ed operazioni di carattere legale e giuridico-amministrativo nell’interesse dell’Azienda stessa e delle articolazioni, fornendo loro supporto in materia giuridica. Cura l’aggiornamento e la formazione continua di tutti i dipendenti dell’Azienda, nonché la formazione di base nell’ambito dei corsi di laurea in Infermieristica ed in Fisioterapia e nei corsi per Operatore Socio Sanitario.
SETTORE “SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI”
Responsabile: Patrizia ONETO
Cura l’Ufficio di Segreteria della Direzione strategica aziendale, tenuta archivio, registri e redazione verbali del Collegio di Direzione.
Cura la tenuta del Repertorio degli atti dell’Ufficiale Rogante e del Registro particolare dell’attività negoziale della Asl, custodisce la raccolta degli atti originali.
Formula e gestisce i contratti di locazione ed i contratti di comodato immobiliare, attivi e passivi, nell’interesse dell’Ente.
SETTORE “SEGRETERIA – ATTIVITA’ NEGOZIALE”
Responsabile: Gabriella FINELLO – Ufficio Delibere – tel. 0185 – 329209
Fornisce supporto amministrativo alle Strutture aziendali con attività di segreteria documentale, tenuta registri, aggiornamento flussi ministeriali.
Cura la tenuta dell’Albo Pretorio e le pubblicazioni previste da leggi e/o regolamenti.
Stipula contratti per svolgimento attività libero professionale.
Cura il rilascio di copie conformi dei provvedimenti.
Ufficio Segreteria, Contratti – tel. 0185 329322 – 0185 329361
Cura pratiche a supporto dei Corsi di laurea attivi in Azienda.
Cura la stipula di protocolli d’intesa con le istituzioni pubbliche territoriali.
Sovrintende alle procedure per l’acquisizione a titolo gratuito di apparecchiature e beni da parte di terzi (donazioni, apparecchiature in prova).
Cura la stipula di contratti per adesione a progetti e acquisto di prestazioni in favore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze da gestori privati accreditati.
Ufficio Convenzioni – tel. 0185 329317
Cura il procedimento per la stipula, modifica e rinnovo, delle convenzioni intrattenute dall’Azienda per ottimizzare e qualificare i servizi offerti ai propri assistiti.
Stipula contratti con i gestori privati accreditati erogatori per acquisto di prestazioni diagnostiche.
SETTORE “GESTIONE DEL CONTENZIOSO”
Responsabile: Anna CONTI –
Ufficio Legale – tel. 0185 329275 – 0185 329220
Cura la difesa e rappresentanza, attiva e passiva, dell’Azienda in procedure giurisdizionali.
Istituisce e gestisce l’albo dei legali fiduciari dell’azienda.
Cura le procedure relative a cura le pratiche relative ad acquisto e disposizione di beni immobili patrimoniali, successioni ereditarie e lasciti.
Formula pareri ed interpretazioni giuridiche per tutte le strutture aziendali, sovrintende alla redazione, emanazione e diffusione dei regolamenti di interesse generale.
Ufficio Recupero crediti – tel. 0185 329174
Gestisce le attività di recupero crediti insoluti, cura le procedure di pignoramento presso terzi e l’insinuazione nelle procedure di liquidazione coattiva e/o fallimento.
SETTORE “RESPONSABILITA’ CIVILE E ASSICURAZIONI RAMO DANNI”
Responsabile: Alessandra CAVANNA
Ufficio Gestione Assicurativa – tel. 0185 329212 – 0185 329234
Cura la gestione del programma di autoassicurazione RCT/RCO di cui alla L.R. n. 28/2011, ed i conseguenti rapporti con gli organismi di riferimento (Comitato Sinistri di Area Ottimale, Comitato Regionale Sinistri, Corte dei Conti). Cura la difesa e rappresentanza degli interessi dell’Ente nei procedimenti giurisdizionali di malpractice, rilascia il patrocinio legale ed aggiorna i flussi regionali relativi alle attività medesime. Gestisce i contratti di assicurazione stipulati dall’Azienda, relativi al ramo danni (Incendio, furto, rc auto, infortuni, kasko)
Ufficio Comitato Etico – tel. 0185 329212 – 0185 329174
Cura l’istruttoria delle pratiche relative a sperimentazioni per l’acquisizione del parere del Comitato Etico regionale.
SETTORE “PROCEDURE SANZIONATORIE – FLUSSI DOCUMENTALI”
Responsabile: Dania ROMANO
Ufficio Procedure Amministrative – tel. 0185 329206
Cura il procedimento ingiuntivo delle sanzioni amministrative derivanti dall’attività di vigilanza e ispezione svolta da organi accertatori interni ed esterni all’organizzazione – Gestisce i contratti dei servizi postali ed i rapporti con i gestori del recapito
Ufficio Protocollo – 0185 329219
Cura la protocollazione e diffusione della corrispondenza, tradizionale e digitale, fascicola gli atti.
Ufficio Archivi Storici e di Deposito – tel. 329206
Vigila sulla tenuta degli archivi aziendali: fornisce pareri sulla conservazione della documentazione, provvede all’aggiornamento del Massimario di Conservazione e Scarto, intrattenendo i rapporti istituzionali con la Soprintendenza Archivistica per la Liguria e l’Archivio di Stato, partecipa a gruppi di lavoro sulla dematerializzazione documentale.
Ufficio Posta – tel. 0185 329214
Predispone l’invio della corrispondenza, attiva procedure di razionalizzazione dei costi di invio e costante monitoraggio della spesa.
Svolge attività di scansione documentale, fotocopiatura e distribuzione atti. Attiva le procedure di avvio all’archivio o scarto documenti.
SETTORE “AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE”
Responsabile: Emilia MOLINARO
email formazione@asl4.liguria.it – Tel. 0185 329351 – 329312
Sovrintende all’aggiornamento ed alla formazione continua dei dipendenti nelle forme e nei limiti previsti dalla normativa nazionale e regionale vigente e sulla base della programmazione annualmente definita;
Elabora il Piano Formativo Aziendale nel rispetto degli obiettivi generali e strategici individuati dalla Direzione Generale.
Predispone i regolamenti aziendali relativi alle materie di competenza;
- gestisce corsi di formazione a distanza attraverso piattaforma di proprietà;
- gestisce l’albo dei formatori aziendali;
- sovrintende alle procedure di rilascio dei permessi per il diritto allo studio (cd “150 ore”);
- cura la stipula di accordi e convenzioni con Università, Enti pubblici e Centri privati per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento da parte di studenti e laureati;
- cura l’istruzione e il rilascio di autorizzazioni per lo svolgimento di frequenze volontarie presso le Strutture aziendali;
- cura i rapporti e stipula contratti con aziende private, sponsor di eventi formativi;
- cura il rilascio di patrocini da parte dell’Azienda;
- è Provider ECM della Regione Liguria.
SETTORE “FORMAZIONE DI BASE – Corso di Laurea in INFERMIERISTICA”
Coordinatore didattico Direttore del Corso: Marinella SANTACROCE
email sic73@asl4.liguria.it – Tel. 0185 329160 – 0185 329161
Organizza l’attività didattica frontale e di tirocinio pratico presso le strutture ospedaliere ed accreditate per gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Infermieristica, in collaborazione e con la supervisione dell’Università degli Studi di Genova.
Coordina l’attività didattica frontale e di tirocinio pratico presso le strutture ospedaliere per gli studenti iscritti ai corsi OSS organizzati da enti formativi esterni.
SETTORE “FORMAZIONE DI BASE – Corso di Laurea in FISIOTERAPIA”
Coordinatore didattico Direttore del Corso: Daniela GARAVENTA
email corsolaureafisioterapia@asl4.liguria.it – Tel. 0185 329166 – 0185 329167
Organizza l’attività didattica frontale e di tirocinio pratico presso le strutture ospedaliere ed accreditate per gli studenti iscritti al Corso di Laurea in Fisioterapia, in collaborazione e con la supervisione dell’Università degli Studi di Genova.