Pubblicato:
Dal 23 dicembre 2024, il dottor Matteo Macchiavello apre lo studio principale nel Comune di Neirone
I giorni e gli orari di ricevimento
Pubblicato:
I giorni e gli orari di ricevimento
Pubblicato:
Si comunica che nelle giornate del 25/12/2024, 01/01 e 06/01/2025 l’orario di visita ai degenti dei reparti ospedalieri sarà possibile dalle ore 11:00 per tutta la giornata.
Pubblicato:
Pubblicato:
Le modalità per la scelta dei medico
Pubblicato:
In tutti gli ambulatori Asl, nel studi pediatrici e nei punti nascita della Liguria, a partire da dicembre è offerto a tutti i bambini nati dal 24 luglio 2024 il nuovo farmaco per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale umano
Pubblicato:
Tra i temi oggetto di collaborazione, la prevenzione del rischio suicidario, l’inserimento socio-lavorativo dei detenuti e l’erogazione di prestazioni medico-legali a favore del Corpo di Polizia Penitenziaria
Pubblicato:
Le indicazioni per la scelta del nuovo medico
Pubblicato:
Per le cure non urgenti, restano attivi l’ambulatorio “Il medico di tutti” e la Guardia Medica
Pubblicato:
Nella stessa data, termina l’incarico provvisorio del dottor Sobrero. Le indicazioni per scegliere il proprio medico di medicina generale
Pubblicato:
Il 18 novembre 2024, un pomeriggio di consulenze, screening e vaccinazione anti HPV per favorire la prevenzione
Pubblicato:
Si ricorda la necessità di sottoporre i funghi ai controlli messi a disposizione dagli ispettori micologici dell’Asl 4
Pubblicato:
Attivo il martedì, il mercoledì e il venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.30, ad accesso libero
Pubblicato:
Il servizio, attivo solo per urgenze e consegne di farmaci non procrastinabili, sarà operativo come di consueto dal 18 novembre 2024
Pubblicato:
Da lunedì 4 novembre 2024 e per tutto il mese successivo, gli Operatori Asl 4 raggiungeranno l’entroterra
Pubblicato:
Un medico Asl 4 garantirà la continuità assistenziale agli assistiti della dottoressa Silvana Timitilli, che dal 1 novembre inizia l’attività a Sestri Levante
Pubblicato:
Controlli rivolti al pubblico gratuiti dal 7 ottobre al 30 novembre. Modalità e orari
Pubblicato:
In programma colloqui gratuiti su prenotazione e due convegni aperti al pubblico.
Pubblicato:
Dal 3 ottobre, a bordo dell’ambulatorio mobile Gulliver, gli operatori eseguiranno screening cardiovascolari gratuiti e senza bisogno di prenotazione
Pubblicato:
Una giornata di screening gratuiti, su prenotazione e fino a esaurimento dei posti disponibili
Pubblicato:
Un convegno e consulti gratuiti riservati alle donne per l'(H) Open Week Malattie Cardiovascolare promosso dalla Fondazione Onda.