Il Dipartimento Chirurgico è un dipartimento di tipo strutturale con funzioni di produzione di servizi sanitari.
Tra le competenze specifiche del Direttore del dipartimento chirurgico, si prevede:
- Il perseguimento e la verifica del raggiungimento degli obiettivi attribuiti dalla Direzione Generale ed in particolare il razionale utilizzo delle risorse umane, tecnologiche e dei materiali di consumo, per i quali dovrà prevedere appositi criteri di valutazione e oggettivazione dei risultati;
- La predisposizione della proposta di piano di attività annuale del Dipartimento, correlandolo all’utilizzo delle risorse disponibili, con particolare riferimento all’utilizzo razionale ed efficiente del blocco operatorio e alla coerente programmazione delle attività operatorie secondo il criterio del rispetto dei tempi di attesa in sinergia con il responsabile della gestione delle sale operatorie;
- L’attuazione dei percorsi finalizzati alla massima sicurezza dei pazienti e degli operatori.
Il Dipartimento Chirurgico si articola nelle seguenti strutture:
- SC Chirurgia Generale, articolata nelle SS Chirurgia Proctologica, SS Chirurgia Vascolare e SS Chirurgia Generale Multidisciplinare Week e Day Surgery,
- SC Oculistica,
- SC Otorinolaringoiatria,
- SC Urologia, articolata nelle SS Chirurgia Andrologica e Calcolosi Urinaria e SS Diagnosi e Trattamento delle Patologie dell’Apparato Riproduttivo Maschile,
- SSD Chirurgia Senologica e Breast Unit
- SSD Chirurgia Generale Videolaparoscopica Avanzata,
- SSD Uveiti e Infiammazioni Oculari