Responsabile Dott.ssa Michela Ferlenghi
0185 329267
Ai sensi dell’ art.1 comma 7 L. n. 190/2012, il Direttore Generale nomina il Responsabile della prevenzione della corruzione, con le modalità ed i criteri stabiliti nella circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 1/2013.
Il Responsabile della prevenzione della corruzione svolge i compiti indicati nella predetta circolare n. 1/2013 e i compiti di vigilanza sul rispetto delle norme in materia di inconferibilità e incompatibilità ( art. 1 L. n. 190/2012; art. 15 Dlgs. n. 39/2013 ); elabora annualmente l’aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza ( ora parte integrante del Piano Integrato delle Attività e dell’ Organizzazione ) ne cura la diffusione e attuazione e redige la relazione annuale sull’ attività svolta ( art. 1 comma 14, L 190/2012 ).
Il responsabile per la prevenzione della corruzione svolge, nell’ ambito dell’ Asl4, le funzioni di Responsabile della trasparenza; in tale veste svolge i compiti previsti dall’ art. 43 del D.lgs n. 33/2013.
Riferisce per il compito al Direttore Generale, pur non configurandosi come struttura dell’ organigramma. Svolge funzioni di indirizzo e supporta alla programmazione per gli ambiti di competenza, ma non ha autonomia tecnico-gestionale né economico-finanziaria.