Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Le strutture direttamente afferenti al Direttore Generale hanno il compito di collaborare alla definizione degli obiettivi, fornire linee di indirizzo, coadiuvare la programmazione ed il monitoraggio delle attività aziendali, supportare i percorsi trasversali.

I Distretti, per la loro valenza strategica, afferiscono direttamente dalla Direzione Generale, non prevedendo l’appartenenza ad un dipartimento.

L’Area Distrettuale svolge la funzione di coordinamento dei 3 Distretti al fine di garantire, sull’intero territorio aziendale, equità di accesso, continuità di cura, assistenza primaria e prossimità delle risposte ai bisogni dei cittadini. In particolare l’azione di trasversalità tra le strutture afferenti all’Area si declina in:

  • Coordinamento tra le funzioni “standard” i ciascuna Casa di Comunità Hub con quelle “vocazionali sovradistrettuali” differenti per ciascun Hub;
  • Coordinamento tra le diverse sedi operative distrettuali: Case di Comunità Hub, Spoke e Mobili;
  • Coordinamento tra i diversi setting erogativi: domicilio, Casa di Comunità, PUA e COT;
  • Coordinamento dei processi di integrazione sociosanitaria con i 3 Ambiti Territoriali Sociali (ATS) di cui al DCR 7/2024;
  • Coordinamento delle AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) del ruolo unico della medicina generale afferenti ai diversi Distretti (medici a ciclo di scelta e medici a ciclo orario).

L’Area Distrettuale garantisce altresì l’interfaccia e la collaborazione con le altre Strutture/Aree in Staff alla Direzione Generale, con l’Area di Staff della Direzione Sociosanitaria e con quella della Direzione Sanitaria. In tale organizzazione, riferiscono direttamente al Direttore Generale dell’Asl4 le strutture dell’Area distrettuale:

  • SC Distretto 14,
  • SC Distretto 15,
  • SC Distretto 16.

L’Area di Staff del Direttore Generale, viene individuata per garantire una funzione di coordinamento tra unità organizzative appartenenti agli Staff in una logica di unitarietà di programmazione, finalizzata a definire strategie efficienti ed efficaci, sovraintenderne l’attuazione, monitorarne gli esiti e prevedere azioni di rettifica e miglioramento continuo, che esiti nel miglioramento della qualità dei servizi erogati e delle attività al fine di gestire percorsi integrati organizzativi, di prevenzione e di innovazione, in ottica di sviluppo della cultura della sicurezza e del miglioramento continuo.

L’Area degli Staff della Direzione Generale è composta da:

  • SC Centro Direzionale di Controllo,
  • SC Formazione e Info-Comunicazione,

“Sub-area” rischio e prevenzione:

  • SC Governo Clinico, Risk Management e HTA,
  • SS Medicina Preventiva – Medico Competente e Autorizzato,
  • Servizio Prevenzione Protezione – RSPP,
  • Servizio Prevenzione Incendi e Antisismica (gerarchicamente afferente alla SC Patrimonio e Gestione Tecnica),
  • Servizio Privacy – DPO,
  • Funzione Prevenzione Corruzione e s.m.i. Trasparenza – RPCT,

“Sub-area” trasformazione digitale e tecnologica

  • SC Medicina Digitale, Qualità e Accreditamento,
  • SC Sistemi Informativi Aziendali,
  • SS di area* Ingegneria Clinica.

* parificate ad una Struttura Semplice a Valenza Dipartimentale

Secondo i contenuti individuati nel D.lgs. n. 286/99 e s.m.i., gli Staff del Direttore Generale, per gli ambiti di competenza, supportano la Direzione Strategica nella funzione di “controllo strategico”.

 

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto