Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

La Struttura Semplice di Area Professioni Amministrative dei Servizi Sanitari e Sociosanitari, ha le seguenti funzioni:

  • Garantisce la trasversalità dell’azione amministrativa (con esclusione del Dipartimento Amministrativo) organizzando il personale in modo efficace ed efficiente a supporto dei processi innovativi dell’azienda; a tal fine interagisce e collabora con tutti i Dirigenti/Responsabili delle diverse strutture aziendali interessate;
  • Garantisce, attraverso quattro specifiche articolazioni organizzative, il coordinamento e le attività del personale amministrativo operante presso il presidio ospedaliero, i servizi distrettuali e sovradistrettuali, con specifico riferimento a:
  1. Realizzazione del nuovo assetto organizzativo dei servizi territoriali (Case di Comunità, PUA, COT, UCA, Ospedali di Comunità) a supporto del quale garantisce le funzioni amministrative necessarie. In questo ambito rientrano altresì le attività inerenti la medicina convenzionata di cui coordina e gestisce le procedure di assunzione (MMG, PLS, SAI, CA, Medici dei Servizi, Medici di Emergenza Sanitaria, Medicina Penitenziaria) e si coordina con gli uffici competenti del Dipartimento Amministrativo per le relative competenze stipendiali,
  2. Accordi Contrattuali/Convenzioni in materia di servizi sanitari e sociosanitari privati accreditati (residenzialità e semiresidenzialità sociosanitaria extraospedaliera, diagnostica, specialistica ambulatoriale) e in materia di trasporti territoriali e ospedalieri per i quali provvede anche alla liquidazione previa autorizzazioni dei responsabili di Strutture competenti (Strutture Sovradistrettuali afferenti alla DSS, Pronto Soccorso, DMPO, Centrale 118, Distretti), in capo alle quali è posto il relativo centro di costo,
  3. Gestione dei tempi di attesa in relazione ai quali supporta, per la parte amministrativa, la Direzione attraverso la gestione delle agende, l’organizzazione di attività di recall, e altre azioni che possano concorrere all’obiettivo,
  4. Indirizzo e coordinamento amministrativo e contabile dell’attività prestata in regime di libera professione (ALPI) e coordinamento del personale amministrativo operante presso le strutture ospedaliere garantendo la migliore allocazione delle unità di personale disponibili a supporto dell’attività sanitaria ospedaliera.

Il Responsabile di Struttura:

  • È membro della delegazione di parte pubblica nel Comitato Aziendale per MMG/PLS/CA
  • È membro della delegazione di parte pubblica al tavolo sindacale per la medicina Specialistica Ambulatoriale Interna
  • Partecipa ai Comitato Regionali per la Medicina convenzionata (MMG, PLS, SAI, Medici dei Servizi, Medici di Continuità Assistenziale, Medicina Penitenziaria, Medici dell’Emergenza Sanitari).

 

Ultima modifica:

torna all'inizio del contenuto