Funzioni e Competenze: vi afferiscono tutti i professionisti Assistenti Sociali assegnati ai Dipartimenti e alle Strutture Aziendali, secondo criteri di produttività, efficienza, efficacia e razionalizzazione delle risorse umane. Nello specifico concorrono, per quanto di loro competenza e funzioni, all’erogazione delle prestazioni sociosanitarie ad elevata integrazione sanitaria, che attengono prevalentemente alle aree materno-infantile, salute mentale, dipendenze, geriatria, disabilità adulti e minori, cure palliative, distrettuale e la medicina legale, agendo in stretto collegamento con la componente sanitaria delle équipe di lavoro dei servizi nei quali sono collocate.
Individua inoltre tra le proprie finalità quelle di:
- Gestire i percorsi fragilità ospedale e territorio, per la parte di specifica competenza;
- Governare e sostenere percorsi di sviluppo della qualità professionale e dell’appropriatezza in campo organizzativo, formativo, scientifico, etico-deontologico;
- Concorrere, per la propria competenza specifica, ai processi di programmazione aziendale nei diversi livelli in cui essi si realizzano, garantendo all’amministrazione il supporto e la rappresentanza tecnico professionale per la materia di competenza;
- Elaborare linee guida, procedure e protocolli operativi in sinergia con altri soggetti istituzionali pubblici e non, coinvolti per le loro rispettive competenze in aree affini.