S.C. Urologia
Direttore Dott. Riccardo Banchero
Ospedale Lavagna 4° piano
Strutture Semplici afferenti:
- SS Chirurgia Andrologica e Calcolosi Urinaria
- SS Diagnosi e Trattamento delle Patologie dell’Apparato Riproduttivo Maschile
Staff
Direttore Dott. Riccardo Banchero
Dr.ssa Beverini Martina*
Dr. De Mare Massimo
Dr. Gabelli Maurizio*
Dr. Giglio Matteo
Dr. Claudio Lapetina
Dr.ssa Drilona Ndrevataj
Dr. Pantalone Francesco*
Dr. Zaninetta Giovanni
*= svolgono attività libero professionale intramoenia
– informazioni su tariffe e orari
Coordinatore Infermieristico
CPSE Canata Stefano
Strutture Semplici afferenti
- S.S. Chirurgia Andrologica e Calcolosi Urinaria
- SS Diagnosi e Trattamento delle Patologie dell’Apparato Riproduttivo Maschile
Funzioni e Competenze: responsabilità e autonomia in ordine agli aspetti tecnico professionali della disciplina; responsabilità organizzativa, di coordinamento, programmazione e controllo delle attività e delle risorse assegnate finalizzate all’erogazione delle prestazioni specialistiche in ambito ospedaliero e territoriale in attuazione di piani, programmi e direttive generali definite dalla direzione aziendale e dal dipartimento. La Struttura Complessa di Urologia, afferente al Dipartimento Chirurgico, garantisce attività di ricovero ospedaliero, attività specialistica in sala operatoria e a supporto dell’attività ambulatoriale dove prevista, consulenza per il Pronto Soccorso, attività specialistica ambulatoriale. Si occupa della diagnosi e del trattamento delle seguenti patologie dell’apparato urinario e genitale (maschile) dell’adulto:
Neoplasie (prostata, vescica, rene, testicolo), Traumi, Calcolosi urinaria, Patologia infiammatoria
Disturbi della fertilità e dell’erezione, Continenza urinaria maschile e femminile, Disfunzione dell’alto e basso apparato urinario.
Le Prestazioni Urologiche complesse vengono erogate presso i Poli Ospedalieri di Lavagna e Rapallo e prevedono l’utilizzo delle diverse metodiche chirurgiche e di tutte le urgenze/emergenze interventistiche in ambito urologico con particolare riferimento alla chirurgia urologica mini-invasiva, endoscopica e laparoscopica, la chirurgia endoscopica della bassa via urinaria con particolare riferimento all’utilizzo delle tecniche laser, la gestione chirurgica endoscopica e percutanea della calcolosi complessa delle alte vie urinaria e il trattamento laser della patologia prostatica
Polo Ospedaliero di Lavagna
- Cistoscopia,
- Ecografia transrettale della prostata ed ecotomografia scrotale,
- Urodinamica, Biopsia prostatica ecoguidata e di “fusione”,
- Riabilitazione del piano perineale,
- Controllo derivazioni urinarie
Polo Ospedaliero di Rapallo
- Chirurgia ambulatoriale urologica
- Trattamento della calcolosi urinaria con onde d’urto (E.S.W.L)
- Trattamento della sindrome di La Peyronie (S.W.T.)
La Struttura Complessa di Urologia di Lavagna si propone di offrire prestazioni diagnostiche e terapeutiche al massimo livello consentito, armonizzando le potenzialità della tecnologia con la professionalità degli operatori.
È nostro desiderio garantire al paziente un servizio di cura di qualità, sia per efficacia che per sicurezza.
Il tipo d’interventi effettuati nella nostra Divisione crea, talvolta, condizioni particolari e tali da richiedere una stretta collaborazione fra degenti, parenti e personale sanitario.
Nella Struttura di Urologia ci occupiamo della diagnosi e del trattamento delle seguenti patologie dell’apparato urinario e genitale (maschile) dell’adulto:
- Neoplasie (prostata, vescica, rene, testicolo)
- Traumi
- Calcolosi urinaria
- Patologia infiammatoria
- Disturbi della fertilità e dell’erezione
- Continenza urinaria maschile e femminile
- Disfunzione dell’alto e basso apparato urinario
Le Prestazioni Urologiche complesse vengono erogate presso gli Ospedali di Lavagna e Rapallo
Ospedale di Lavagna
- Cistoscopia
- Ecografia transrettale della prostata ed ecotomografia scrotale
- Urodinamica
- Biopsia prostatica ecoguidata e di “fusione”
- Riabilitazione del piano perineale
- Controllo derivazioni urinarie
Ospedale di Rapallo
- Chirurgia ambulatoriale urologica
- Trattamento della calcolosi urinaria con onde d’urto (E.S.W.L)
- Trattamento della sindrome di La Peyronie (S.W.T.)
Ambulatori
Gli ambulatori si trovano:
presso gli Ospedali di Lavagna, Rapallo e Santa Margherita Ligure
Svolgono le loro attività con i seguenti orari:
- Lavagna
Martedì 8.15 – 12.45 - Rapallo
Mercoledì 8.00 – 13.15 - Santa Margherita Ligure
Mercoledì 8.00 – 13.20 (cadenza mensile)
Come prenotare
Le visite Urologiche ambulatoriali si effettuano dopo la prenotazione effettuata tramite i consueti canali con la richiesta del Medico di Medicina Generale. Il pagamento dovrà essere effettuato prima dell’accesso all’ambulatorio.
Accesso
L’accesso alla degenza avviene tramite prenotazione specialistica o Pronto Soccorso.
Contatti
Direttore 0185 329851
Sala Medici 0185 329869
Coord. Infermieristico 0185 329860
Ambulatorio 0185 329898
Altri Contatti
0185 329880
0185 329899
0185 329862
Per informazioni e/o disdette appuntamenti chiamare ambulatorio 0185 329922
email: urologia.sl@asl4.liguria.it
Opuscolo Informativo della Struttura