S.C. Formazione e Info-Comunicazione
Responsabile: Dott.ssa Michela Ferlenghi
Settore Aggiornamento e Formazione
Referente: Dott.ssa Emilia Molinaro
formazione@asl4.liguria.it
tel. 0185 329312 – 329484
Il Settore Aggiornamento e Formazione sovrintende all’aggiornamento e alla formazione continua di tutti i dipendenti dell’Azienda nelle forme e nei limiti previsti dalla normativa nazionale e regionale vigente, e sulla base della programmazione annualmente definita nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O).
-
Elabora il Piano Formativo, con il coinvolgimento dei Referenti Aziendali per la Formazione (R.A.F.), in linea con gli obiettivi generali e strategici individuati dalla Direzione Generale
- Predispone i regolamenti aziendali relativi alle materie di competenza, ne cura la diffusione e l’osservanza
- Istruisce le pratiche autorizzative per la partecipazione a corsi, seminari e convegni organizzati da Enti formatori esterni, pubblici e privati
- Sovrintende alle procedure di rilascio dei permessi per il diritto allo studio (cd. “150 ore”)
- Istruisce e gestisce, con funzioni di segreteria organizzativa, i corsi, seminari e convegni di cui l’Azienda è promotrice, rivolti a personale dipendente ed aperti alla partecipazione di esterni
- Cura i rapporti e stipula contratti con Aziende private, sponsor di eventi formativi, cura l’istruzione delle pratiche richieste dall’Associazione Italiana del Farmaco (AIFA)
- Collabora con l’ASL 3 Genovese ed il Centro Regionale di Formazione Specifica in Medicina Generale per l’attuazione e la rendicontazione relative ai corsi triennali di formazione specifica in Medicina Generale
- Cura l’istruzione e la stipula di accordi e convenzioni con Università, Enti pubblici e Centri privati per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento da parte di studenti e laureati
- Cura l’istruzione ed il rilascio di autorizzazioni per lo svolgimento di frequenze volontarie presso le Strutture dell’Azienda
- Cura il rilascio di patrocini da parte dell’Azienda
- Mantiene aggiornata ed alimenta la sezione di competenza “Formazione” sul Portale del dipendente
- Gestisce le risorse economiche assegnate al Settore ed effettua il monitoraggio costante della contabilità delle risorse utilizzate ed introitate dalle singole Strutture a fronte di iscrizioni, donazioni, sponsorizzazioni ed altro
Il Settore Aggiornamento e Formazione è:
- Provider ECM della Regione Liguria dall’anno 2006 (D.G.R. n. 544/06), e confermato Provider ECM PGTPV8 con deliberazione G.R. Ligure n. 28/11.
- È abilitato ad accreditare e a proporre l’attribuzione di Crediti Formativi ECM per:
- Progetti Formativi Aziendali (riservati ai dipendenti Asl4)
- Eventi Residenziali (riservati a dipendenti Asl4 ed aperti ad esterni)
- Corsi FAD – Formazione a Distanza (riservati ai dipendenti Asl4)
- Progetti di Formazione sul campo (riservati a dipendenti Asl4 ed aperti ad esterni)
- Provider ECM Nazionale n. 3971
- È abilitato ad accreditare e a promuovere:
- Eventi residenziali che si svolgono sull’intero territorio nazionale
- Eventi FAD visibili sull’intero territorio nazionale (riservati a dipendenti Asl4 e aperti agli esterni)
- Per accreditare un evento residenziale o un progetto formativo occorre:
1. il programma dettagliato dell’evento, predisposto dal responsabile scientifico;
2. gli abstracts delle principali relazioni, predisposti dai relatori;
3. i curricula di tutti i docenti e dei responsabili scientifici;
4. l’elenco di tutti gli (eventuali) sponsor;
5. la dichiarazione di assenza del conflitto di interesse dei docenti e dei responsabili scientifici;
6. lo strumento per la valutazione di apprendimento (questionario o altra modalità, da descrivere), predisposto dal responsabile scientifico; - Tutti gli elementi sopra elencati devono pervenire al Settore Aggiornamento e Formazione almeno entro 40 giorni dalla data di inizio dell’evento, con una delle seguenti modalità:
- CD, penna USB o altro supporto informatico
- tramite email all’indirizzo formazione@asl4.liguria.it