La Liguria sarà tra le prime regioni italiane a offrire gratuitamente il vaccino a tutti gli abitanti, senza limiti di età
A partire dal 20 ottobre in Liguria prenderà il via la campagna vaccinale antinfluenzale 2025: per la prima volta il vaccino sarà gratuito per tutti i cittadini, senza limiti di età.
Per garantire un efficace coordinamento della campagna Regione Liguria ha istituito una task force dedicata per ottimizzare logistica, disponibilità dei vaccini, informazione, e per assicurare una presa in carico uniforme ed efficace monitorando la circolazione dei ceppi virali e l’andamento dell’infezione sul territorio.
La vaccinazione è fortemente raccomandata, in particolare, per le persone oltre i 60 anni e per i soggetti fragili, che rappresentano le fasce più esposte a complicanze legate all’influenza (al seguente link il dettaglio delle categorie: https://www.salute.gov.it/new/it/news-e-media/notizie/influenza-pubblicata-la-circolare-con-le-raccomandazioni-la-stagione-2025-2026/)
Fra le novità di quest’anno la possibilità di vaccinarsi – oltre che in farmacia, presso il proprio Medico o negli ambulatori Asl – anche nelle Case della Comunità già operative. Ulteriori spazi sono allo studio, come i centri commerciali e luoghi di particolare affluenza situati nei centri cittadini, per facilitare al massimo la partecipazione della popolazione.
A partire dal 15 ottobre sarà possibile prenotare il vaccino antinfluenzale sul sito www.prenotovaccino.regione.liguria.it, attraverso Salute Simplex, chiamando il numero Cup Liguria 010 5383400 da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 18, dal medico di medicina generale o pediatra di libera scelta e in farmacia.
Nei prossimi giorni saranno disponibili tutte le informazioni utili per accedere ai punti vaccinali.