Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

È stato siglato questo pomeriggio l’accordo quadro che formalizza, rafforzandolo ulteriormente, il rapporto di collaborazione tra l’Asl 4 e il Distretto Lions 108 IA2.

Il documento – firmato da Gaia Mainieri, governatore del Distretto Lions 108 IA2, e da Paolo Petralia, Direttore generale Asl 4 – prevede l’avvio di attività congiunte rivolte alla cittadinanza dedicate alla promozione della salute.

In particolare, l’Azienda Sociosanitaria e i Lions svilupperanno insieme iniziative di prevenzione, informazione e sensibilizzazione su tre aree specifiche come l’oculistica, la prevenzione del diabete e l’invecchiamento attivo, muovendosi sul territorio anche grazie all’utilizzo dell’ambulatorio mobile “Gulliver”.

L’accordo propone infatti di organizzare attività come screening oculistici per adulti e bambini; screening del diabete, cardiologi, cognitivi e dermatologici; interventi mirati a migliorare la qualità della vita degli anziani per favorire l’inclusione sociale e il benessere complessivo, con un’attenzione particolare alla lotta alla solitudine, alla gestione della fragilità fisica e cognitiva e alla promozione dell’invecchiamento attivo. E, infine, attività nelle scuole per aumentare la consapevolezza degli studenti, dei loro genitori e degli insegnanti sui temi della prevenzione, della salute e sul valore della donazione degli organi.

«L’accordo si inserisce nell’approccio di “Community Building” che abbiamo avviato in questi anni per essere sempre più vicini alle persone ai loro bisogni di salute, anche grazie alla collaborazione delle associazioni presenti sul territorio – spiega il Direttore sociosanitario dell’Asl 4, Maria Elena Secchi, che coordina per l‘Azienda il progetto -. Con i Lions Club condividiamo, seppure con ruoli diversi, l’obiettivo di essere al servizio della collettività. Questo ci ha portati più volte a lavorare insieme in modo proficuo e, ora, a compiere un passo successivo. Con la firma dell’accordo, daremo il via a progetti condivisi per favorire l’integrazione tra sistema sanitario e territorio, attraverso la partecipazione attiva delle comunità locali».

«Sono felice ed emozionata nel siglare questo protocollo di accordo tra il nostro Distretto Lions e l’Asl 4 – aggiunge Gaia Mainieri, governatore del Distretto Lions 108 IA2 – perché è un accordo non solo formale, ma pratico, operativo, che ha alla base quel concetto di salute come bene comune che insieme desideriamo; ed è significativo adoperarsi insieme a concretizzarlo, con un approccio partecipativo e inclusivo al settore sanitario, consapevoli che salute non è solo assenza di malattia ma è benessere fisico, psichico e sociale».

 

La foto della firma dell'accordo quadro

Pubblicato:

torna all'inizio del contenuto