Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

L’Unità di Crisi in staff alla Direzione della ASL4 si è consultata e ha disposto l’attuazione delle seguenti misure per le giornate di Allerta Rossa con emergenza Ondata di calore dal 13 al 16 agosto 2025 riguardo ai servizi territoriali.

Le attività presso i servizi e gli ambulatori della ASL 4 restano attive e funzionanti.

Tuttavia, le persone fragili (molto anziane e/o malati cronici) che non si sentissero di uscire per recarsi alla ASL per visite ed esami possono telefonare al numero del centralino 0185/329111 che prenderà nota (nome cognome, contatto telefonico, giorno, sede e tipologia della prestazione) per la loro riprogrammazione.

In ogni caso, a scopo precauzionale, i coordinatori infermieristici contattano le persone over 75enni e quelle identificabili come pazienti cronici, in agenda per domani 13 agosto e per giovedì 14 agosto, per assicurarsi che chi si dovrà recare al visite/accertamenti negli ambulatori della ASL possa farlo in sicurezza (ad esempio possa spostarsi in auto o taxi, escludendo l’uso dei mezzi pubblici per lunghi tragitti)

Tutti coloro che a causa dell’ondata di calore non potranno recarsi agli ambulatori verranno richiamati per fissare nuovo appuntamento e non incorreranno nella sanzione prevista per la “mancata presentazione all’appuntamento”.

Attenzione a eventuali truffe: gli operatori dell’Asl 4 che chiameranno gli utenti non chiederanno alcun compenso e non si offriranno di venire a casa o accompagnare all’appuntamento.

Si coglie l’occasione per rinnovare le raccomandazioni regionali a tutela della propria salute pubblicate sul sito della ASL4 al seguente link:

https://www.asl4.liguria.it/2025/06/16/estate-sicura-2025/

 

A causa dell’emergenza Ondata di calore, la “Camminata per la salute” in programma giovedì 14 agosto a Neirone è sospesa. L’iniziativa aperta a tutti gli abitanti del comprensorio riprenderà non appena sarà cessata l’allerta, ogni martedì e giovedì mattina.

Si rammenta altresì che presso le tre Case di Comunità di Rapallo, Chiavari e Sestri Levante sono aperti gli Ambulatori a Bassa Complessità “Il medico di Tutti” gestiti da medici del ruolo Unico di Assistenza Primaria. Per accedere al servizio è necessario telefonare al numero 0185/371020 ed effettuare il filtro telefonico a cura degli Operatori del 118 del Tigullio. Non serve alcuna prescrizione/prenotazione.

Il servizio è gratuito per tutti i residenti in Liguria, a pagamento per i residenti fuori regione (20 euro).

Gli orari:

  • Casa di Comunità di Rapallo (via San Pietro, 8)

Mercoledì 13 agosto dalle ore 12 alle 17;

Giovedì 14 agosto dalle ore 13 alle 18;

Venerdì 15 agosto dalle ore 8 alle 12 e dalle 13 alle 18;

Sabato 16 agosto dalle ore 8 alle 12.

  • Casa di Comunità di Chiavari (via G.B. Ghio, 9)

Mercoledì 13 agosto dalle ore 8 alle 20;

Giovedì 14 agosto dalle ore 8 alle 20;

Venerdì 15 agosto dalle ore 8 alle 20;

Domenica 17 agosto dalle ore 8 alle 13;

  • Casa di Comunità di Sestri Levante (via Terzi, 37)

Mercoledì 13 agosto dalle ore 14 alle 20;

Giovedì 14 agosto dalle ore 16 alle 20;

Sabato 16 agosto dalle ore 8 alle 12 e dalle 14 alle 17.

 

 

Pubblicato:

torna all'inizio del contenuto