Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero del CUP 0105383400 - numero unico prenitazioni telefoniche

 

Area Accoglienza

  • da lunedì a venerdì dalle 7.00 alle 15.00
    accoglienza.chiavari@asl4.liguria.it
    tel. 0185 329111

    Gli Operatori dell’Area Accoglienza sono a Vostra disposizione per agevolare e facilitare l’accesso ai diversi servizi del PUA.

 

Area Servizio Sociale Professionale

  • Segretariato Sociale
    lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00
  • Infermieri di Famiglia e Comunità
    da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 14.30

Farmacia

  • Ritiro dispositivi medici

    • ritiro diretto: avviene previa presentazione di ricetta medica, piano terapeutico o documentazione dello specialista
      lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
    • ritiro con prenotazione: l’utente riceverà la comunicazione dell’appuntamento tramite email
      lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00

 

Distretto 15

Segreteria 0185 329413  –  segreteriads15@asl4.liguria.it
da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 11.30

  • CUP
    da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 13.30

    • per prenotare visite specialistiche ed esami ematici o strumentali, tramite esibizione della tessera sanitaria
    • pagamento ticket
    • gestione percorso regionale di tutela per il rispetto dei tempi di attesa
  • Anagrafe Sanitaria
    da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 14.00
    l’utente può procedere:

    • scelta e revoca del medico o del pediatra
    • iscrizione temporanea al SSR
    • gestione-rilascio tessera sanitaria
    • esenzione ticket per reddito, per patologia o per invalidità
    • servizio raccolta e registrazione delle dichiarazioni di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti
  • Sportello Integrato
    da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.30

    • accoglimento richieste di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e di trasporto sanitario ordinario
    • istanza di ricorso e informative sui verbali di accertamento delle dichiarazioni ai fini dell’esenzione ticket
    • contributi per l’acquisto di parrucche per pazienti oncologici
  • Assistenza sanitaria ai cittadini italiani all’estero e ai cittadini stranieri in Italia
    da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00
    tel. 0185 329422  –  ufficio.stranieri@asl4.liguria.it

    • L’utente può procedere su appuntamento previo contatto telefonico o richiesta tramite email

 

Centro Prelievi

  • Percorso utenti prenotati
    • dal lunedì al venerdì, dalle 7.15 alle 10.30
    • gli utenti accedono alla prestazione previo pagamento del ticket.
  • Percorso utenti accesso diretto
    • dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 10:30
    • accettazione presso il CUP, pagamento del ticket se dovuto, e riceve la stampa dell’etichetta.
      L’accettazione in accesso diretto presso il CUP è dalle ore 7:30 alle 8:30.
  • Accedono direttamente ai prelievi alcune categorie specifiche con diritto di precedenza:
    • Donne in stato di gravidanza;
    • Consegna campioni biologici;
    • Pazienti diabetici insulino-trattati.

 

Consegna referti

Per chi non avesse la possibilità di scaricare in autonomia il referto online, la consegna dei referti è garantita nell’Area Accoglienza dal lunedì al venerdì,
dalle ore 12.00 alle 14.00.

 

Centro Vaccinale

Gli spazi dell’Area Servizi Sanitari sono contrassegnati del colore giallo.
Il Centro vaccinale è dedicato agli adulti e ai bambini per vaccinazioni obbligatorie, raccomandate e collegate alle epidemie stagionali.

  • Vaccinazioni ordinarie adulti – martedì e giovedì, dalle 14.00 alle 17.30
    escluso secondo martedì del mese
  • Vaccinazioni ordinarie bambini – martedì e giovedì, dalle 8.30 alle 12.30   e   dalle 14.00 alle 17.30
    escluso secondo martedì del mese
  • Per le campagne vaccinali, in periodi dell’anno prefissati
    lunedì e mercoledì, dalle 14.00 alle 18.00
  • Vaccinazioni per soggetti fragili “OSPIVAX” e Covid-19
    2° martedì del mese, dalle 14.00 alle 17.30
  • Ambulatorio Medicina dei viaggi
    il venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

L’utente si reca direttamente nella sala d’attesa dedicata all’area sanitaria “Vaccinazioni”, presso la quale è disponibile anche uno “Spazio Allattamento”
Per tutte le attività di vaccinazioni, il medico è presente e garantisce l’approfondimento informativo a favore dei genitori e/o dei soggetti interessati.
Dopo la vaccinazione, gli utenti sono invitati a rimanere all’interno della Struttura per almeno 15 minuti nello spazio di “Osservazione”

 

Pubblicato:

torna all'inizio del contenuto