Contatti112 numero unico emergenzaChiama il numero verde del CUP 800098543 - numero unico prenitazioni telefoniche

Il 16 ottobre 2023 è cominciata la campagna vaccinale contro l’influenza, che si unisce alla vaccinazione anti Covid-19 giunta ormai alla seconda fase del Piano 2023-2024 dedicata ai soggetti immunocompromessi.

Entrambi i vaccini potranno essere prenotati – insieme o separatamente

 

Vaccinazione antinfluenzale

Il vaccino sarà somministrato, su prenotazione, al mercoledì (eccetto festivi), dalle ore 14.00 alle 19.00, presso il Centro Prelievi del Polo di Chiavari (via G.B. Ghio, 9), o negli studi dei medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS) o nelle farmacie, se aderenti.

 

 

Vaccinazione anti Covid-19

Le persone immunocompromesse (con marcata compromissione del sistema immunitario come pazienti in terapia immunosoppressiva o affetti da immunodeficienze congenite o acquisite o altri pazienti identificati dai medici curanti e specialisti) potranno ricevere il vaccino, su prenotazione, al mercoledì (eccetto festivi), dalle ore 14.00 alle 19.00, presso il Centro Prelievi del Polo di Chiavari.

La campagna vaccinale prosegue con le fasi successive dedicate a:

  • Over 80, gli operatori sanitari, fragili e donne in gravidanza, che dal 20 ottobre 2023 possono prenotare il vaccino e riceverlo dal 23 ottobre presso il Centro Prelievi del Polo di Chiavari o nelle farmacie aderenti. Gli Operatori sanitari dell’Asl4 potranno ricevere entrambi i vaccini anche senza prenotazione, chiedendoli nei propri reparti o recandosi al Centro Prelievi del Polo di Chiavari, al mercoledì, dalle ore 14.00 alle 19.00, esibendo il cartellino.
  • Tutti gli over 60,  dal 27 ottobre 2023 possono prenotare il vaccino e riceverlo dal 30 ottobre presso il Centro Prelievi del Polo di Chiavari o nelle farmacie aderenti.

 

Le persone allergiche e coloro che hanno bisogno di ricevere il vaccino a domicilio saranno contattate direttamente dall’Asl4 previa segnalazione del medico curante.

La vaccinazione degli ospiti e degli operatori delle RSA iniziata il 29 settembre scorso è condotta all’interno delle strutture stesse.

 

 

Vaccinazione antinfluenzale – Info Regione Liguria

Vaccinazione antinfluenzale – A.Li.Sa.

Vaccinazione antiCovid 2023 – Info Regione Liguria

Campagna di comunicazione sulla vaccinazione contro il Covid e l’influenza stagionale – Ministero della Salute

 

 

Pubblicato:

torna all'inizio del contenuto